SE PIOVONO DETRITI DAL CAVALCAVIA
Capita non infrequentemente di subire danni, anche molto gravi, causati dalla caduta di detriti di vario genere dai cavalcavia che colpiscono i veicoli in transito provocando, non solo danni ai mezzi, ma anche lesioni personali ai passeggeri. Tali eventi sono quasi sempre provocati da difetti strutturali – e quindi di costruzione ...
Leggi tutto
VALUTAZIONE DEL DANNO NON PATRIMONIALE CONSEGUENTE UN SINISTRO STRADALE
Il danno non patrimoniale patito a causa di un sinistro stradale, va valutato sulla base delle Tabelle milanesi vigenti al momento della conclusione del giudizio e l’eventuale scostamento della pronuncia da tali tabelle deve essere motivato. E’ quanto affermato dagli Ermellini con la sentenza n. 2...
Leggi tutto
ACQUISTO AUTO USATE – OCCHIO ALLA GARANZIA!
In caso di acquisto di un veicolo usato, bisogna prestare particolare attenzione alla GARANZIA.
Infatti se il venditore è una concessionaria ovvero un salone multimarca, si ha comunque diritto alla garanzia di Legge di 24 mesi, anche se si acquista un usato, che può essere eventualmente ridotta fino a 12 ...
Leggi tutto
BOLLO NON PAGATO PER TRE ANNI
SI RISCHIA LA RADIAZIONE DAL REGISTRO AUTOMOBILISTICO
Sta trovando applicazione la Legge n. 53 del 1983, finora mai applicata, che nel trasformare il bollo auto in tassa sulla proprietà stabilisce anche che, in caso di mancato pagamento dello stesso per tre anni consecutivi, il PRA avrebbe proceduto a radiare dai suoi registri d...
Leggi tutto
MALASANITA’ – QUERELARE IL MEDICO IN TEMPO
“Nelle Lesioni personali colpose da responsabilità medica, la prescrizione decorre dal momento dell’insorgenza della malattia in fieri anche se non ancora stabilizzata in termini di irreversibilità o di impedimento permanente...
Leggi tutto
DINIEGO OFFERTA RISARCIMENTO SINISTRO STRADALE
Le Compagnie sono chiamate a fornire adeguata e specifica motivazione
L’IVASS, I...
Leggi tutto
OBBLIGO DI MANUTENZIONE ANCHE PER LE “SCARPATE” STRADALI
NUOVI PARAMETRI DI RESPONSABILITA’ PER L’ENTE PROPIETARIO O GESTORE DELLA STRADA
Quando venga ac...
Leggi tutto
DANNO DA TRASFUSIONE: LA STRUTTURA OSPEDALIERA NON PUO’ INVOCARE LO STATO DI NECESSITA’
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13919 del 7/07/2016, ha affermato un importante principio in tema di responsabilità medica: la struttura ospedaliera che esegua un intervento chirurgico d'urgenza...
Leggi tutto
URTO CAUSATO DALLO SPORTELLO APERTO: CHI É IL RESPONSABILE?
In caso di incidente stradale provocato dall’apertura della portiera di un autoveicolo vige il principio della presunzione di responsabilità...
Leggi tutto
RESPONSABILITÁ DEL MEDICO DI AMBULATORIO TURISTICO.
Commette reato il medico che si assenta dall’ambulatorio turistico anche se per poco tempo.
Perché possa ritenersi configurabile l’ele...
Leggi tutto