Il terzo trasportato deve sempre essere risarcito ai sensi dell’, purché ricorrano le seguenti condizioni:
Due o più mezzi coinvolti (ma non è necessario che si verifichi uno scontro)
Prova del nesso causale a carico del terzo trasportato (ma non è tenuto a dimostrare la ...
Leggi tutto
I medici hanno l’obbligo di assistere sempre i pazienti, anche in caso di PROGNOSI INFAUSTA: anche i malati terminali devono essere adeguatamente assistiti, in quanto la loro dignità e qualità della vita va sempre ed in ogni caso tutelata.
Infatti, l'art. 39 del codice deontologic...
Leggi tutto
In caso di infortunio causato dal manto stradale sconnesso, l’ente proprietario/gestore della strada risponde anche in caso di comportamento incauto da parte del danneggiato.
Infatti, in caso di danno provocato da cose in custodia, il comportamento del danneggiato costituisce caso fortuito – con c...
Leggi tutto
Va premesso che, pe principio ormai consolidato, relativamente ai casi di presunta responsabilità professionale sanitaria, il paziente che si assuma danneggiato, deve dimostrare:
l’aggravamento della patologia già in atto o l’insorgenza di una patologia che prima non aveva
...
Leggi tutto
Il medico risponde per negligenza ed imprudenza quando omette di proporre il ricovero di un paziente, anche se il paziente è un suo collega che rifiuta il ricovero. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione nell’
IL CASO: un paziente agiva in giudizio nei confronti della strutt...
Leggi tutto