La recente emergenza sanitaria legata al Covid, ha determinato l’esigenza di sfruttare la telemedicina che, sebbene già esistente, non era prima molto utilizzata e pertanto andava adeguatamente regolamentata ed organizzata.
Per l’erogazione dei servizi di telemedicina sono previsti determinati requisiti (ulteriori rispetto a quelli che i medici devono seguire per erogare i servizi tradizionali) che, laddove non vengano rispettati, possono dare origine a nuove forme di responsabilità professionale sanitaria.
Lo scorso mese di dicembre 2020, la telemedicina è stata ufficializzata, avendo il Ministero della Salute firmato le linee guida che determinano gli ambiti della telemedicina:
- EMERGENZA SANITARIA: la telemedicina diventa lo strumento utile per scambiare informazioni tra i soccorritori e le strutture sanitarie (come ECG, parametri vitali, immagini) e per svolgere teleconsulti e televisite specialistiche, soprattutto per supportare la gestione delle patologie “tempo-dipendenti” come l’ictus e l’infarto.
- CONTROLLO DELLE PATOLOGIE DI PARTICOLARE RILIEVO per il Sistema Sanitario Nazionale (cardiovascolari, respiratorie, endocrinologiche, metaboliche, autoimmuni, malattie rare, malattie psichiatriche, disagi psicologici, disabilità, diagnosi pre-intervento e per il follow-up.
- ACCESSIBILITÀ AI SERVIZI DIAGNOSTICI E CONTINUITÀ ASSISTENZIALE: erogare prestazioni sanitarie senza far spostare il paziente e controllo e monitoraggio a distanza tramite il telecontrollo medico (videochiamate e condivisione dei dati clinici) ed il telemonitoraggio per il rilevamento e la trasmissione a distanza di parametri vitali e clinici utilizzando di sensori che interagiscono con il paziente (tecnologie biomediche con o senza parti applicate).
- CERTIFICAZIONE MEDICA tramite televisita: il medico può interagire a distanza ed in tempo reale con il paziente. Va precisato che sono erogabili in televisita le prestazioni ambulatoriali che non richiedono la completezza dell’esame obiettivo del paziente come l’ispezione, la palpazione, la percussione e l’auscultazione. Inoltre la televisita richiede preventivamente l’adesione preventiva del paziente o di un familiare per confermare la disponibilità di un contatto telematico per la interazione documentale/informativa con lo specialista ed accedere ad un sistema di comunicazione remota secondo le specifiche tecniche e le normative vigenti in materia di privacy e sicurezza. Il collegamento deve avvenire comunque in tempo reale e consentire di vedere il paziente e interagire con esso, eventualmente, qualora necessario, anche avvalendosi del supporto di un care-giver.