Il paziente danneggiato, che intenda richiedere il risarcimento dei danni subiti, nel procedimento per Accertamento Tecnico Preventivo della responsabilità sanitaria, può chiamare direttamente la Compagnia assicurativa della struttura sanitaria o del medico. Questo è quanto previsto dal Tribunale di Verona con l’ordinanza del 10 maggio [...]
Lo staff
In caso di sinistro stradale, qualora venga accertata la colpa esclusiva di uno dei conducenti, l’altro conducente viene automaticamente liberato sia dalla presunzione di responsabilità concorrente (di cui all’art. di cui all’art. 2054 cod. civ.), sia dall’onere di dimostrare di aver fatto tutto il possibile per evitare il [...]
Lo staff
Deve escludersi la responsabilità per custodia dell’Ente proprietario e/o gestore della strada per i danni seguiti ad una caduta provocata da una buca presente sul manto stradale, qualora dall’istruttoria fosse emerso che la buca fosse ampia, ben visibile e facilmente evitabile con l’adozione di un comportamento più [...]
Lo staff
I passeggeri dei veicoli coinvolti nell’incidente non possono testimoniare nel giudizio di risarcimento del danno intrapreso da uno dei danneggiati, avendo a loro volta interessi a partecipare al giudizio, l’incapacità si estende anche al caso in cui ci sia stata espressa rinuncia al risarcimento del danno e/o in caso di prescrizione del [...]
Lo staff
Il ciclista che abbia effettuato un sorpasso azzardato causando un sinistro, deve essere ritenuto responsabile ed è quindi tenuto al risarcimento del danno. La Corte di Cassazione, con la recente ordinanza n. 12610/2018 ha infatti chiarito che, se viene accertata la colpa esclusiva di uno dei conducenti (nel caso di specie il ciclista) [...]
Lo staff
L’IVASS accelera la riforma del settore, ecco le novità più interessanti: ESTENSIONE LEGGE BERSANI: avranno diritto a vedersi attribuire la classe di merito migliore e quindi meno costosa non soltanto il coniuge e gli altri familiari conviventi ma anche soggetti prima esclusi. BENEFICIO ESTESO A: COPPIE DI FATTO ACCOMPAGNATORI DI [...]
Lo staff
Il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente il decreto di attuazione della Direttiva UE 2016/97, che introduce significative novità nella disciplina in materia assicurativa, tra cui la RISOLUZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE tra clienti e compagnie assicurative. Il modello verrà improntato su quello dell’Arbitro [...]
Lo staff
Nessun risarcimento per le lesioni personali risentite dal minore trasportato senza seggiolino, in caso di incidente stradale. È quanto precisato dalla Corte di Cassazione con ordinanza n.3418. La ratio della pronuncia risiede nella circostanza che il comportamento negligente dei genitori che omettano di trasportare il figlio minore [...]
Lo staff
L’IVASS (Istituto di vigilanza sulle Assicurazioni) ha dato avvio, lo scorso 10 gennaio 2018, alla consultazione pubblica, che si concluderà il 24 febbraio p.v., riguardante il provvedimento contenete le regole per l’attestato di rischio cd. “dinamico” e la classe di merito di conversione universale. ATTESTATO DI RISCHIO DINAMICO: [...]
Lo staff
Il Web pullula di proposte per polizze RCA a basso costo, molto accattivanti, anche perché si possono stipulare e pagare rapidamente e direttamente on-line, evitandosi lo scomodo di entrare in un’agenzia Assicurativa. Una leggerezza che si può pagare a caro prezzo, vedremo il perché. La parola d’ordine è quindi INFORMARSI. Viviamo [...]
Lo staff