Vinto il giudizio intrapreso per il risarcimento dei danni conseguenti all’errata esecuzione di intervento per asportazione di cisti uterina, con sospetta neoplasia, che determinava ostruzione dell’uretere. Per tentare di porre rimedio, veniva eseguito un secondo intervento, all’esito del quale la funzionalità del rene risultava [...]
Lo staff
Ottenuto il giusto risarcimento all’esito del giudizio intrapreso nei confronti di struttura sanitaria, per danno conseguente ad omessa diagnosi. La vicenda trae origine da un infortunio sportivo, a causa del quale il danneggiato veniva trasportato in ospedale e sottoposto ad accertamenti; all’esito degli stessi veniva diagnosticata [...]
Lo staff
Definito stragiudizialmente, con risarcimento di 1.100.000,00 Euro, incidente stradale in cui un uomo riportava gravissime lesioni personali, tali da rendere necessario un lungo periodo di ricovero e riabilitazione, con dimissione definitiva a distanza di un anno dal sinistro. Il danneggiato in questione era stato colpito dallo sportello [...]
Lo staff
Vinto il giudizio concernente un caso di responsabilità professionale sanitaria di natura ginecologica. Il caso riguardava grave incontinenza urinaria e fecale riportata da una donna a causa dell’errata condotta dei sanitari durante il parto. La danneggiata, infatti, dava alla luce il suo primo figlio, nato di oltre 4 Kg, con un parto [...]
Lo staff
Le Compagnie assicurative devono prendere parte sia al procedimento di Accertamento Tecnico Preventivo (A.T.P.) ex art. 696 bis cpc sia all’eventuale e successivo giudizio di merito ex art. 702 bis cpc. Il motivo è che l’art. 8 L. n. 24/2017 prescrive l’obbligo di tutte le parti di partecipare, in quanto perché sono LITISCONSORTI [...]
Lo staff
Si tratta di un caso di responsabilità medica di natura ginecologica, per incontinenza fecale provocata dall’errata condotta dei sanitari durante il parto. La signora I.S. dava alla luce suo figlio, di Kg. 4,550, con un parto naturale. Che il bambino fosse particolarmente grande, anche in relazione alle dimensioni ridotte del bacino [...]
Lo staff
Sempre più aspre le sanzioni per chi guida sotto l’effetto di alcool, per tentare di ridurre gli incidenti gravissimi e mortali provocati da chi incoscientemente si mette alla guida in stato di ebbrezza. Il codice ella Strada distingue tra neopatentati e guidatori esperti. Per i neopatentati, cioè i soggetti che hanno conseguito la [...]
Lo staff
Se si viene tamponati da un’auto a noleggio, si viene risarciti tramite indennizzo diretto o procedura ordinaria? La risposta cambia da caso a caso, a seconda che l’impresa di car sharing utilizza una Compagnia assicurativa italiana che ha aderito alla convenzione sull’indennizzo diretto (convenzione Card), allora il risarcimento verrà [...]
Lo staff
L ’assicurazione del vettore è tenuta al risarcimento del danno nei confronti del terzo trasportato, SALVO IL CASO FORTUITO. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 4147/2019 con la quale gli Ermellini, aderendo alla lettura minoritaria dell’art. 141 del Codice delle Assicurazioni, hanno chiarito che: CASO [...]
Lo staff
Il medico responsabile della gravidanza indesiderata, deve pagare il mantenimento del bambino. Fermo restando che il medico va comunque tenuto indenne dalla propria Compagnia di Assicurazioni. Lo ha recentemente affermato la Corte di cassazione con sentenza n. 4738/2019 IL CASO: due genitori citavano in giudizio il medico di base [...]
Lo staff