La Corte di Cassazione, con sentenza n. 24072/2017 ha affermato che in tema di responsabilità professionale sanitaria il diritto alla salute non coincide con il diritto di autodeterminarsi (tramite il consenso informato). Pertanto chiunque agisca in giudizio al fine di ottenere il risarcimento dei danni subiti a causa della malasanità, [...]
Lo staff
Un intervento di chirurgia estetica che non produce il risultato sperato, andando a peggiorare la situazione che invece si voleva migliorare, può provocare nel paziente un grave stato di depressione. La vittima dell’intervento mal riuscito, può ottenere il risarcimento del danno anche psicologico soltanto fornendone la prova. Questo è [...]
Lo staff
Con la recente sentenza n. 1272 del 19.1.2018, la Corte di Cassazione ha affermato il principio in base al quale, la radiografia non è il solo mezzo di prova delle lesioni al rachide cervicale in quanto è il Medico legale a stabilire se sussista la lesione ed in quale percentuale. IL CASO: Tizio agiva in giudizio al fine di ottenere il [...]
Lo staff
Molti, troppi, i casi di tumori e decessi tra i militari italiani, in particolar modo tra quelli impiegati nelle missioni all’estero. L’ipotesi portata avanti dai familiari delle vittime, riguarda il nesso di causalità tra la malattia e l’esposizione a sostanze quali l uranio impoverito. Per fare chiarezza, è stata istituita una [...]
Lo staff
La multa elevata a seguito di rilevazione di eccesso di velocità a mezzo Tutor sarebbe nulla se il cartello che segnala la presenza del Tutor è identico al cartello che segnala l’autovelox. È quanto affermato dal Giudice di Pace di Terracina, sulla scorta dell’anzidetta considerazione, ha annullato il verbale di contestazione con [...]
Lo staff
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 11023/2018 ha chiarito che non si può ritenere responsabile l’amministrazione comunale in caso di sinistro verificatosi in prossimità di incrocio sprovvisto del cartello di stop perché GLI AUTOMOBILISTI, IN PROSSIMITÀ DELLE INTERSEZIONI STRADALI DEVONO SEMPRE E COMUNQUE ATTRAVERSARE L’INCROCIO CON [...]
Lo staff
Chiamato anche autovelox “invisibile”, lo Scout Speed è un dispositivo utilizzato anche per il controllo elettronico della velocità, che viene installato all’interno delle auto in dotazione alle forze dell’ordine, anziché sulla strada. Come gli altri autovelox, lo Scout Speed fotografa le autovetture che viaggiano oltre il limite di [...]
Lo staff
L’IVASS (Istituto di vigilanza sulle Assicurazioni) ha dato avvio, lo scorso 10 gennaio 2018, alla consultazione pubblica, che si concluderà il 24 febbraio p.v., riguardante il provvedimento contenete le regole per l’attestato di rischio cd. “dinamico” e la classe di merito di conversione universale. ATTESTATO DI RISCHIO DINAMICO: [...]
Lo staff
Il Web pullula di proposte per polizze RCA a basso costo, molto accattivanti, anche perché si possono stipulare e pagare rapidamente e direttamente on-line, evitandosi lo scomodo di entrare in un’agenzia Assicurativa. Una leggerezza che si può pagare a caro prezzo, vedremo il perché. La parola d’ordine è quindi INFORMARSI. Viviamo [...]
Lo staff
Il telelaser, come anche tutte le altre apparecchiature per il controllo elettronico della velocità o l’accertamento di altre violazioni del codice della strada (ad es. il passaggio con il semaforo rosso) devono essere periodicamente sottoposti a controlli e taratura. Tale obbligo, a pena di nullità del verbale di contestazione, è stato [...]
Lo staff