Le news di Adriatica Infortuni

Articoli recenti


Le news di Adriatica Infortuni


Diritto alla salute e consenso informato

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 24072/2017 ha affermato che in tema di responsabilità professionale sanitaria il diritto alla salute non coincide con il diritto di autodeterminarsi (tramite il consenso informato). Pertanto chiunque agisca in giudizio al fine di ottenere il risarcimento dei danni subiti a causa della malasanità, [...]

Lo staffLo staff

Militari deceduti e malati: c’è un nesso di causalità tra l’esposizione all’ uranio impoverito e l’insorgenza di tumori?

Molti, troppi, i casi di tumori e decessi tra i militari italiani, in particolar modo tra quelli impiegati nelle missioni all’estero. L’ipotesi portata avanti dai familiari delle vittime, riguarda il nesso di causalità tra la malattia e l’esposizione a sostanze quali l uranio impoverito. Per fare chiarezza, è stata istituita una [...]

Lo staffLo staff

Autovelox scout speed: multa annullabile

Chiamato anche autovelox “invisibile”, lo Scout Speed è un dispositivo utilizzato anche per il controllo elettronico della velocità, che viene installato all’interno delle auto in dotazione alle forze dell’ordine, anziché sulla strada. Come gli altri autovelox, lo Scout Speed fotografa le autovetture che viaggiano oltre il limite di [...]

Lo staffLo staff

Novità su attestato di rischio e classe di merito

L’IVASS (Istituto di vigilanza sulle Assicurazioni) ha dato avvio, lo scorso 10 gennaio 2018, alla consultazione pubblica, che si concluderà il 24 febbraio p.v., riguardante il provvedimento contenete le regole per l’attestato di rischio cd. “dinamico” e la classe di merito di conversione universale. ATTESTATO DI RISCHIO DINAMICO: [...]

Lo staffLo staff

RCA Low Cost: attenzione alle truffe on-line

Il Web pullula di proposte per polizze RCA a basso costo, molto accattivanti, anche perché si possono stipulare e pagare rapidamente e direttamente on-line, evitandosi lo scomodo di entrare in un’agenzia Assicurativa. Una leggerezza che si può pagare a caro prezzo, vedremo il perché. La parola d’ordine è quindi INFORMARSI. Viviamo [...]

Lo staffLo staff

Telelaser: limiti alla taratura

Il telelaser, come anche tutte le altre apparecchiature per il controllo elettronico della velocità o l’accertamento di altre violazioni del codice della strada (ad es. il passaggio con il semaforo rosso) devono essere periodicamente sottoposti a controlli e taratura. Tale obbligo, a pena di nullità del verbale di contestazione, è stato [...]

Lo staffLo staff