Le news di Adriatica Infortuni
Marzo 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

Categorie


LE MULTE VANNO CONSERVATE

Lo staffLo staff

Quando si paga una multa relativa ad infrazione del Codice della Strada, è bene conservare la relativa ricevuta di pagamento per almeno 5 anni dalla data dell’infrazione.

Può infatti accadere di vedersi recapitare a distanza di tempo una diffida di pagamento per un multa che invece si è già provveduto a pagare, per errore dell’amministrazione.

In tal caso bisogna dimostrare di avere invece provveduto:

Se la richiesta di pagamento arriva entro il termine prescrizionale dei 5 anni e il destinatario/debitore non può esibire prova dell’avvenuto pagamento, allora sarà tenuto a pagare nuovamente.

Se invece la richiesta di pagamento perviene oltre il termine di 5 anni, la multa è prescritta, per cui il destinatario/debitore non deve effettuare un altro pagamento, potendo eccepire appunto l’avvenuta prescrizione.

Quanto appena detto vale salvo che nel frattempo sia stata interrotta la prescrizione ad esempio tramite diffide di pagamento o notifica di cartelle esattoriali. In questo caso il termine di prescrizione non potrà essere fatto valere e comincerà a decorrere nuovamente dalla data di notifica dell’atto interruttivo.