Quando si paga una multa relativa ad infrazione del Codice della Strada, è bene conservare la relativa ricevuta di pagamento per almeno 5 anni dalla data dell’infrazione. Può infatti accadere di vedersi recapitare a distanza di tempo una diffida di pagamento per un multa che invece si è già provveduto a pagare, per errore [...]
Lo staff
Il risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli si prescrive in 2 anni secondo quanto prescritto dall’art. 2947 co. 2 c.c. Tuttavia, qualora il fatto sia considerato dalla legge come reato e per tale reato sia prescritta un termine di prescrizione maggiore, la prescrizione più lunga si applicherà anche all’azione civile [...]
Lo staff
In caso di mancato pagamento della tassa di proprietà dei veicoli a motore, occorre verificare l’eventuale prescrizione: la Corte di Cassazione infatti, con ordinanza n. 20425/2017 ha ribadito la prescrizione triennale per il bollo, già prevista dal decreto n. 953/1982. i tre anni decorrono dal primo gennaio dell’anno successivo a quello [...]
Lo staff