Le news di Adriatica Infortuni
Marzo 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

Categorie


Anche in gravidanza vige l’obbligo di indossare le cinture di sicurezza

Lo staffLo staff

Le future mamme non sono esonerate dall’obbligo di viaggiare in auto con la cintura di sicurezza allacciata, a meno che non siano munite di certificato medico che espressamente prescriva il non utilizzo delle cinture.

Non solo sanzioni ma anche grave pericolo:

a dissuadere le donne in dolce attesa dal non allacciare le cinture di sicurezza, dovrebbe influire una serie di fattori:

Il pericolo è agevolmente evitabile seguendo regole ed accortezze:

  1. Se ci si pone alla guida in gravidanza, occorre:
  1. preliminarmente controllare bene la posizione del sedile, che varia in base alla grandezza del pancione: una volta posizionate le mani sul volante (la posizione corretta è quella cd. Alle ore 9 e 15) i gomiti formino un angolo di 120°.
  2. Tra il pancione ed il volante deve esserci la giusta distanza di sicurezza che è di cm. 25.
  1. Sia che ci si ponga alla guida, sia che si viaggi come passeggeri, occorre:
  1. posizionare correttamente la cintura di sicurezza: la parte orizzontale della cintura va posizionata al di sotto del pancione, più in basso possibile, mentre la parte diagonale va appoggiata alla clavicola e fatta passare in maniera trasversale sull’addome.
  2. Limitare al minimo le vibrazioni: a partire dal quinto mese di gravidanza, le eccessive sollecitazioni provocate dall’asfalto irregolare, possono essere rischiose, pertanto bisognerebbe limitare al minimo i tempi di viaggio.