Le news di Adriatica Infortuni
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Categorie


Alcoltest in ospedale: quando l’avviso di potersi fare assistere da un legale è obbligatorio

Lo staffLo staff

L’automobilista deve essere avvisato della facoltà di farsi assistere da un legale ma l’obbligo in capo ai sanitari viene meno se il prelievo di sangue viene eseguito per necessità di cure mediche e quindi non direttamente per accertare lo stato di ebbrezza.

Se invece il prelievo di sangue viene eseguito su richiesta della polizia giudiziaria, l’avviso è indispensabile e possono provvedervi indifferentemente le forze dell’ordine oppure i sanitari.

È quanto affermato dalla Corte di Cassazione – IV sez. pen.) con la sentenza n. 51284/2017.

I motivi di tale pronuncia discendono dalla distinzione della tipologia di accertamenti cui viene sottoposto l’automobilista:

Quando invece si tratta di accertamenti eseguiti nell’ambito delle cure mediche da apprestare al soggetto coinvolto in un incidente stradale, non vi è alcun obbligo di avviso al soggetto della facoltà di farsi assistere da un Legale perchél’accertamento del tasso alcoolemico non è certamente un atto di polizia giudiziaria e ha il solo fine di curare il paziente e non quello della ricerca delle prove di un reato.