Tra la fine del 2017 ed i primi mesi del 2018 in molte città italiane sono entrati in azione vigili in borghese che si mimetizzano nel traffico, utilizzando comuni mezzi di trasporto, comminando sanzioni a chi venga sorpreso a guidare con il cellulare in mano; ad oggi sono state elevate innumerevoli sanzioni ai guidatori distratti Tra i [...]
Lo staff
Ai sensi dell’art.126-bis codice della Strada, il proprietario di un autoveicolo che riceva la notifica di un verbale di contestazione con sanzione per eccesso di velocità o passaggio con semaforo rosso, deve comunicare, nel termine di giorni 60, il nome del conducente, pena la multa supplementare di Euro 286,00 Nel caso in cui la [...]
Lo staff
Tra la violazione e la notifica del verbale di contestazione deve decorrere un termine non superiore ai 90 giorni, altrimenti la contravvenzione è annullabile. Il concetto è stato recentemente ribadito dalla Corte di Cassazione, con la sentenza N. 7066/ 2018: in tema di sanzioni amministrative derivanti da infrazione del codice della [...]
Lo staff
Anche il Tutor Vergilius* è soggetto all’obbligo di omologazione e taratura periodica, pena l’annullamento delle multe. È quanto stabilito dal Giudice di Pace di sala Consilina con la recente sentenza n. 324/2018 con la quale si è affermato che anche il dispositivo Tutor Vergilius deve essere soggetto a controlli periodici per evitare [...]
Lo staff
Recentemente il Comune di Arona (provincia di Novara) ha inserito nell’art. 8 del nuovo regolamento di Polizia locale una norma che sanziona con la multa da € 50,00 a € 300,00 gli automobilisti che, in caso di pioggia, non badando alla presenza di pozzanghere sull’asfalto, schizzano i passanti con acqua e fango. Si tratta di una misura [...]
Lo staff
In riferimento ai verbali di accertamento che non riportano il luogo della rilevata infrazione, la Corte di Cassazione, con ordinanza n. 5619/2018, ha recentemente affermato che non è sempre necessario che venga indicato il punto della violazione. Il verbale deve contenere l’esatta individuazione del luogo della commessa infrazione [...]
Lo staff
Il telelaser, come anche tutte le altre apparecchiature per il controllo elettronico della velocità o l’accertamento di altre violazioni del codice della strada (ad es. il passaggio con il semaforo rosso) devono essere periodicamente sottoposti a controlli e taratura. Tale obbligo, a pena di nullità del verbale di contestazione, è stato [...]
Lo staff
Il Giudice di Pace di Reggio Emilia, con la recente sentenza n.1350/2017 ha chiarito i casi in cui l’omologazione delle apparecchiature (Tutor, autovelox…) non è legittima, travolgendo quindi la legittimità del verbale di contestazione elevato a seguito della rilevazione, rendendolo nullo. IL CASO: Tizio si vedeva recapitare verbale di [...]
Lo staff