Anche il Tutor Vergilius* è soggetto all’obbligo di omologazione e taratura periodica, pena l’annullamento delle multe. È quanto stabilito dal Giudice di Pace di sala Consilina con la recente sentenza n. 324/2018 con la quale si è affermato che anche il dispositivo Tutor Vergilius deve essere soggetto a controlli periodici per evitare [...]
Lo staff
Recentemente il Comune di Arona (provincia di Novara) ha inserito nell’art. 8 del nuovo regolamento di Polizia locale una norma che sanziona con la multa da € 50,00 a € 300,00 gli automobilisti che, in caso di pioggia, non badando alla presenza di pozzanghere sull’asfalto, schizzano i passanti con acqua e fango. Si tratta di una misura [...]
Lo staff
Esistono dispositivi in grado di segnalare al conducente la presenza degli autovelox, quelli più comunemente utilizzati sono i navigatori satellitari e le applicazioni per smartphone. In vero il Codice della Strada vieta espressamente la produzione, commercializzazione ed utilizzo di qualsivoglia dispositivo che consenta di individuare [...]
Lo staff
In riferimento ai verbali di accertamento che non riportano il luogo della rilevata infrazione, la Corte di Cassazione, con ordinanza n. 5619/2018, ha recentemente affermato che non è sempre necessario che venga indicato il punto della violazione. Il verbale deve contenere l’esatta individuazione del luogo della commessa infrazione [...]
Lo staff
Chiamato anche autovelox “invisibile”, lo Scout Speed è un dispositivo utilizzato anche per il controllo elettronico della velocità, che viene installato all’interno delle auto in dotazione alle forze dell’ordine, anziché sulla strada. Come gli altri autovelox, lo Scout Speed fotografa le autovetture che viaggiano oltre il limite di [...]
Lo staff
Il telelaser, come anche tutte le altre apparecchiature per il controllo elettronico della velocità o l’accertamento di altre violazioni del codice della strada (ad es. il passaggio con il semaforo rosso) devono essere periodicamente sottoposti a controlli e taratura. Tale obbligo, a pena di nullità del verbale di contestazione, è stato [...]
Lo staff
Per evitare di pagare la contravvenzione, occorre dimostrare che, al momento dell’infrazione, il veicolo era adibito al trasporto del titolare del permesso e che il tagliando era esposto. In caso contrario va confermata la sanzione per violazione dell’art. 158 del Codice della Strada, rubricato “ Divieto di fermata e di sosta dei [...]
Lo staff
MULTA DA €161,00 A €647,00 RITIRO IMMEDIATO DELLA PATENTE da uno a tre mesi DECURTAZIONE DI 10 PUNTI DALLA PATENTE DI GUIDA Si tratta delle nuove inasprite sanzioni per chi utilizza lo smartphone mentre è alla guida di un autoveicolo per parlare, leggere e scrivere messaggi su WhatsApp oppure e-mail o ancora scattare fotografie o selfie. [...]
Lo staff
Il Giudice di Pace di Reggio Emilia, con la recente sentenza n.1350/2017 ha chiarito i casi in cui l’omologazione delle apparecchiature (Tutor, autovelox…) non è legittima, travolgendo quindi la legittimità del verbale di contestazione elevato a seguito della rilevazione, rendendolo nullo. IL CASO: Tizio si vedeva recapitare verbale di [...]
Lo staff
La Corte di Cassazione ha recentemente chiarito che la multa per eccesso di velocità è illegittima se l’infrazione è stata rilevata tramite autovelox posizionato lungo un rettilineo, senza contestazione immediata da parte degli agenti (Cass. Ordinanza n. 27771/2017). Il verbale deve specificare le circostanze che hanno impedito agli [...]
Lo staff