Tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nell’incidente devono prestare assistenza ai feriti È quanto affermato dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 10736/2018 in base alla quale in occasione di un sinistro, tutti i soggetti anche non responsabili devono prestare soccorso e quindi allertare il 118 e le autorità. IL CASO: il [...]
Lo staff
In caso di sinistro, per ottenere il ristoro del danno subito dal veicolo, il danneggiato deve permettere al perito incaricato dalla Compagnia assicurativa tenuta al risarcimento di ispezionare il mezzo. In caso contrario non potrà ottenere alcun risarcimento, in quanto la Compagnia non sarà in grado di formulare alcuna offerta. È quanto [...]
Lo staff
Con ordinanza n. 2675 del 5/02/2018 la Corte di Cassazione – sez. III Civ. ha ribadito che il diritto al risarcimento del danno da nascita indesiderata spetta non soltanto alla madre ma anche al padre, con ciò confermando orientamento ormai consolidato della Corte, in base al quale il padre è “tra coloro rispetto ai quali la prestazione [...]
Lo staff
In riferimento ai verbali di accertamento che non riportano il luogo della rilevata infrazione, la Corte di Cassazione, con ordinanza n. 5619/2018, ha recentemente affermato che non è sempre necessario che venga indicato il punto della violazione. Il verbale deve contenere l’esatta individuazione del luogo della commessa infrazione [...]
Lo staff
In caso di guida sotto l’effetto di alcool, il soggetto fermato degli agenti si può rifiutare di sottoporsi agli esami ematochimici solo se richiesto dalla polizia, non può invece rifiutarsi se la richiesta provenga dai medici. È quanto chiarito dalla Corte di Cassazione – sez. IV penale – con la sentenza n. 4943 del 01.02.2018: ai sensi [...]
Lo staff
La Corte di Cassazione civile, con ordinanza n. 2070 del 29.1.2018 ha chiarito che in caso di nascita indesiderata per mancata interruzione della gravidanza dovuta ad inadempimento del medico, sono risarcibili il danno alla salute della madre ed il danno da lesione del diritto di decidere in piena coscienza e libertà. IL CASO: Tizia [...]
Lo staff
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 24072/2017 ha affermato che in tema di responsabilità professionale sanitaria il diritto alla salute non coincide con il diritto di autodeterminarsi (tramite il consenso informato). Pertanto chiunque agisca in giudizio al fine di ottenere il risarcimento dei danni subiti a causa della malasanità, [...]
Lo staff
Un intervento di chirurgia estetica che non produce il risultato sperato, andando a peggiorare la situazione che invece si voleva migliorare, può provocare nel paziente un grave stato di depressione. La vittima dell’intervento mal riuscito, può ottenere il risarcimento del danno anche psicologico soltanto fornendone la prova. Questo è [...]
Lo staff
Con la recente sentenza n. 1272 del 19.1.2018, la Corte di Cassazione ha affermato il principio in base al quale, la radiografia non è il solo mezzo di prova delle lesioni al rachide cervicale in quanto è il Medico legale a stabilire se sussista la lesione ed in quale percentuale. IL CASO: Tizio agiva in giudizio al fine di ottenere il [...]
Lo staff
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 11023/2018 ha chiarito che non si può ritenere responsabile l’amministrazione comunale in caso di sinistro verificatosi in prossimità di incrocio sprovvisto del cartello di stop perché GLI AUTOMOBILISTI, IN PROSSIMITÀ DELLE INTERSEZIONI STRADALI DEVONO SEMPRE E COMUNQUE ATTRAVERSARE L’INCROCIO CON [...]
Lo staff