Riguardo alla possibilità di sottoporsi al vaccino anti Covid in azienda, il Garante per la protezione dei dati personali, ha fornito una serie di indicazioni per la tutela dei lavoratori: Il piano vaccinale anti Covid-19 è un’iniziativa di sanità pubblica. Quindi la responsabilità di tutto il procedimento è del Servizio sanitario [...]
Lo staff
I medici che somministrano il vaccino contro il Covid-19 sono esenti da responsabilità. Infatti, ai sensi dell’art. 3 del D.L. n. 44/2021, chi esegue il vaccino contro il coronavirus, non risponde penalmente per i danni riportati dalla persona vaccinata (morte o lesioni personali), nel caso in cui siano state correttamente seguite le [...]
Lo staff
Vinto il giudizio intrapreso per il risarcimento dei danni conseguenti all’errata esecuzione di intervento per asportazione di cisti uterina, con sospetta neoplasia, che determinava ostruzione dell’uretere. Per tentare di porre rimedio, veniva eseguito un secondo intervento, all’esito del quale la funzionalità del rene risultava [...]
Lo staff
Il Condominio è tenuto a risarcire la persona che scivola sulle scale, per i danni subiti a causa della caduta. Il risarcimento è dovuto in caso di accertamento di cause concomitanti, come la presenza d’acqua lungo le scale. IL CASO: un uomo cadeva mentre scendeva le scale di un condominio a causa della presenza di acqua, riportando [...]
Lo staff
In caso di aborto, il medico non può rifiutare di eseguire l’ecografia per verificare l’esito dell’interruzione di gravidanza, adducendo di essere obiettore di coscienza. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 18901/2021 mettendo in chiaro che, l’ecografia effettuata per verificare se l’aborto sia andato a buon [...]
Lo staff
I pazienti devono sempre essere informati in maniera chiara ed esaustiva sui possibili rischi di un intervento chirurgico. In mancanza di consenso informato, il paziente che abbia riportato danni a seguito di un’operazione, ha certamente diritto al risarcimento del danno, ma può essere risarcito soltanto se dimostri che non si sarebbe [...]
Lo staff
Il medico che non riconosce i sintomi atipici di un infarto, è chiamato a rispondere dei danni risentiti dal paziente. Può capitare che l’infarto non sia preannunciato dal classico dolore toracico, bensì da segnali atipici “…non riconducibili univocamente a un corteo sintomatologico specifico e inequivocabile“. Un medico deve [...]
Lo staff
Il conducente che investe il pedone è responsabile anche se, al momento dell’incidente, procedeva rispettando il limite di velocità. Infatti, secondo la Corte di Cassazione il rispetto deli limiti di velocità non esime il guidatore da colpa, a meno che non dimostri che il sinistro sia stato causato dalla condotta imprevedibile del [...]
Lo staff
Il pedone che cade a causa di una buca presente sul manto stradale, non sempre ha diritto al risarcimento del danno, a maggior ragione se la buca incriminata sia l’unica presente sulla strada che, per il resto, si presenti in buono stato. Il danneggiato deve sempre dimostrare che la buca costituisce insidia stradale, in quanto [...]
Lo staff
Ottenuto il giusto risarcimento all’esito del giudizio intrapreso nei confronti di struttura sanitaria, per danno conseguente ad omessa diagnosi. La vicenda trae origine da un infortunio sportivo, a causa del quale il danneggiato veniva trasportato in ospedale e sottoposto ad accertamenti; all’esito degli stessi veniva diagnosticata [...]
Lo staff