Le news di Adriatica Infortuni
Marzo 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

Categorie


BOLLO ARRETRATO

Lo staffLo staff

NON PIÙ DOVUTO SE TRASCORSI 3 ANNI

IL BOLLO HA UNA SCADENZA: IL DIRITTO DI ESIGERLO SI PRESCRIVE IN 3 ANNI!

Se la Regione non esercita il diritto di richiedere il pagamento del bollo entro i termini di legge, il bollo si prescrive.

Non tutti lo sanno, nonostante sul punto si sia pronunciata due anni fa la Corte di Cassazione con sentenza 20425/2017 : se la regione esige il pagamento di vecchi bolli tramite l’Agenzia delle Entrate a distanza di 3 anni, non ne ha più il diritto, pertanto la cartella esattoriale si può opporre nelle sedi competenti.

Presupposto è che nei tre anni la Regione non abbia mai inoltrato alcuna richiesta di pagamento del bollo, infatti un semplice sollecito di pagamento basta ad interrompere la prescrizione rendendo esigibile la tassa.

COME FARE OPPOSIZIONE:

  1. Possibile entro 60 giorni dalla notifica, dopo essersi accertati della prescrizione, tramite apposito modulo da scaricare dal sito dell’Agenzia delle Entrate. Se si riceve risposta positiva, la questione è risolta, altrimenti occorre andare avanti.
  2. Se si è ricevuta risposta negativa, si può procedere, sempre cercando una soluzione extragiudiziale, con la MEDIAZIONE tramite gli uffici legali istituiti dalle Regioni.
  3. Se anche la Mediazione non ha esito positivo, occorre andare in causa, presentando RICORSO alla COMMISSIONE TRIBUTARIA provinciale, tramite raccomandata a./r.

Richiesto previo pagamento di un contributo unificato, il cui importo varia a seconda della cifra della cartella esattoriale. Se la Commissione tributaria accoglie il ricorso, la cartella viene annullata.

  1. Se invece il ricorso viene respinto, si hanno due soluzioni: pagare la cartelle oppure proporre appello alla sentenza della Commissione tributaria entro 60 giorni. L’appello si propone alla Commissione regionale.
  2. Se anche l’appello è sfavorevole, si può pagare oppure ricorrere per Cassazione.