Vinto il giudizio intrapreso per il risarcimento dei danni conseguenti all’errata esecuzione di intervento per asportazione di cisti uterina, con sospetta neoplasia, che determinava ostruzione dell’uretere. Per tentare di porre rimedio, veniva eseguito un secondo intervento, all’esito del quale la funzionalità del rene risultava [...]
Lo staff
Definito stragiudizialmente, con risarcimento di 1.100.000,00 Euro, incidente stradale in cui un uomo riportava gravissime lesioni personali, tali da rendere necessario un lungo periodo di ricovero e riabilitazione, con dimissione definitiva a distanza di un anno dal sinistro. Il danneggiato in questione era stato colpito dallo sportello [...]
Lo staff
Vinto il giudizio concernente un caso di responsabilità professionale sanitaria di natura ginecologica. Il caso riguardava grave incontinenza urinaria e fecale riportata da una donna a causa dell’errata condotta dei sanitari durante il parto. La danneggiata, infatti, dava alla luce il suo primo figlio, nato di oltre 4 Kg, con un parto [...]
Lo staff
SE IL RINVIO È DI POCHI GIORNI NON C’È COLPA DEI SANITARI Non costituisce danno il rinvio di pochi giorni di una prestazione sanitaria prenotata. Lo ha affermato la Corte di Cassazione nell’ ordinanza n. 24514/2019 IL CASO: agiva in giudizio contro la struttura sanitaria, per ottenere il risarcimento del danno, un uomo che, [...]
Lo staff
Secondo la Cassazione, per i danni cagionati dai cani randagi è responsabile l’Asl, che è soggetto incaricato della cattura e custodia dei randagi da legge regionale. Il principio è contenuto nell’ordinanza n. 22522/2019 IL CASO: un’autovettura subiva danni a causa dell’improvviso attraversamento della carreggiata di un cane che, da [...]
Lo staff
Se un cane che circola liberamente senza guinzaglio e/o museruola aggredisce una persona, il proprietario risponde dei danni, anche se si tratta di cane di piccola taglia. Tutti i cani, infatti, a prescindere dalle dimensioni, devono essere condotti al guinzaglio o almeno indossare la museruola, considerato che anche i cani piccoli [...]
Lo staff
NON PIÙ DOVUTO SE TRASCORSI 3 ANNI IL BOLLO HA UNA SCADENZA: IL DIRITTO DI ESIGERLO SI PRESCRIVE IN 3 ANNI! Se la Regione non esercita il diritto di richiedere il pagamento del bollo entro i termini di legge, il bollo si prescrive. Non tutti lo sanno, nonostante sul punto si sia pronunciata due anni fa la Corte di Cassazione con sentenza [...]
Lo staff
L’ente proprietario della strada ha la responsabilità OGGETTIVA e, se vuole evitare di pagare i danni, deve dimostrare il caso fortuito, ad esempio perché l’olio era presente sul manto stradale da pochissimo tempo prima dell’incidente, per cui non era stato possibile rimuoverlo. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione con sentenza [...]
Lo staff
Il danno alla persona, in caso di lesioni micro-permanenti, provocato da incidente stradale, è risarcibile anche in mancanza di esami strumentali. È quanto recentemente affermato dalla Corte di Cassazione con ordinanza n. 5820/2019 sulla scorta della considerazione che alcune lesioni non sono visibili o suscettibili di accertamenti [...]
Lo staff
Il medico responsabile della gravidanza indesiderata, deve pagare il mantenimento del bambino. Fermo restando che il medico va comunque tenuto indenne dalla propria Compagnia di Assicurazioni. Lo ha recentemente affermato la Corte di cassazione con sentenza n. 4738/2019 IL CASO: due genitori citavano in giudizio il medico di base [...]
Lo staff