Il danno alla persona, in caso di lesioni micro-permanenti, provocato da incidente stradale, è risarcibile anche in mancanza di esami strumentali. È quanto recentemente affermato dalla Corte di Cassazione con ordinanza n. 5820/2019 sulla scorta della considerazione che alcune lesioni non sono visibili o suscettibili di accertamenti [...]
Lo staff
Il medico responsabile della gravidanza indesiderata, deve pagare il mantenimento del bambino. Fermo restando che il medico va comunque tenuto indenne dalla propria Compagnia di Assicurazioni. Lo ha recentemente affermato la Corte di cassazione con sentenza n. 4738/2019 IL CASO: due genitori citavano in giudizio il medico di base [...]
Lo staff
Se l’automobilista vince il ricorso avverso una multa, non deve pagare le spese legali, che invece sono a carico dell’ Ente gestore della strada. La Cassazione, con ordinanza n. 31385/2018, ha ribadito il proprio orientamento in base al quale il pagamento del legale spetta al gestore della strada nel caso in cui l’automobilista multato [...]
Lo staff
Se si provoca un incidente stradale la Compagnia assicurativa, dopo aver risarcito la controparte danneggiata, può rivalersi sul danneggiante, se quest’ultimo, oltre ad aver provocato il sinistro, abbia anche violato il contratto RCA. L’automobilista potrebbe quindi trovarsi nella spiacevolissima condizione di vedersi richiedere dalla [...]
Lo staff
La diagnosi di autismo nei bambini non è sempre collegabile e dovuta alla somministrazione dei vaccini: per poter affermare ciò, bisogna DIMOSTRARE IL NESSO DI CAUSALITÀ tra la vaccinazione e l’insorgenza della patologia. Ad oggi infatti non è ancora stato stabilito con certezza che ci sia una correlazione scientifica, in termini di [...]
Lo staff
In caso di sinistro stradale c’è RESPONSABILITÀ CONCORSUALE DEL PEDONE che, non attraversando la strada sulle strisce pedonali, non concede la precedenza agli autoveicoli. Il principio è stato recentemente ribadito dalla Corte di Cassazione con ordinanza n. 2241/2019: ècorretto il concorso di colpa attribuito al pedone che abbia [...]
Lo staff
L’ostetrica può essere corresponsabile insieme al ginecologo per danni derivanti da sofferenza fetale. Quindi il ginecologo non può esimersi da responsabilità e deve vigilare diligentemente sull’operato degli altri sanitari. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, recentemente tornata a pronunciarsi in materia di responsabilità medica [...]
Lo staff
Il risarcimento può essere ridotto ma non totalmente escluso nei confronti del terzo trasportato che viaggiava senza cintura di sicurezza al momento del sinistro, in quanto il nesso causale tra il comportamento del conducente del veicolo e l’evento lesivo subito dal passeggero, NON VIENE INTERROTTO dalla condotta colpevole del [...]
Lo staff
Il danneggiato in occasione di sinistro stradale, causato da cane randagio, che intenda ottenere risarcimento dal Comune, deve dimostrarne la colpa. Infatti, per affermare la responsabilità del Comune non è sufficiente che l’ente venga annoverato dalla legge regionale tra i soggetti tenuti a contrastare il randagismo, sarà il danneggiato [...]
Lo staff
In tema di malasanità, se il paziente danneggiato agisce in giudizio nei confronti della sola Asl e quest’ultima chiama in giudizio il medico, ciò non basta per estendere in automatico l’azione giudiziale anche nei confronti del sanitario. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione con la recente sentenza n. 30601/2018 con la quale gli [...]
Lo staff