La responsabilità nei sinistri multipli dipende sia dalla dinamica che dallo stato dei veicoli al momento del sinistro: occorre infatti distinguere due ipotesi: se, al momento del tamponamento a catena, gli automezzi si trovavano fermi in colonna oppure erano in movimento: VEICOLI FERMI IN COLONNA Il responsabile tenuto al risarcimento [...]
Lo staff
In caso di sinistro stradale, qualora venga accertata la colpa esclusiva di uno dei conducenti, l’altro conducente viene automaticamente liberato sia dalla presunzione di responsabilità concorrente (di cui all’art. di cui all’art. 2054 cod. civ.), sia dall’onere di dimostrare di aver fatto tutto il possibile per evitare il [...]
Lo staff
Il ciclista che abbia effettuato un sorpasso azzardato causando un sinistro, deve essere ritenuto responsabile ed è quindi tenuto al risarcimento del danno. La Corte di Cassazione, con la recente ordinanza n. 12610/2018 ha infatti chiarito che, se viene accertata la colpa esclusiva di uno dei conducenti (nel caso di specie il ciclista) [...]
Lo staff