Il danneggiato a causa di un incidente stradale che abbia riportato conseguenze a causa dell’assenza del guard-rail o, anche in presenza di guard-rail a causa della mancata o cattiva manutenzione dello stesso, ha sempre il diritto di ottenere il risarcimento dei danni risentiti, anche se ha colpa nel verificarsi del sinistro. Lo ha [...]
Lo staff
Per i danni arrecati ai passanti dalla buca presente sul marciapiede condominiale risponde il condominio: per la Cassazione lo stato di “generale ed evidente dissesto” della strada e del marciapiede non può valere come “garanzia di irresponsabilità” del custode. La Corte di Cassazione con ordinanza n. 20194/2018 ha chiarito che le [...]
Lo staff
Esclusa la responsabilità del Comune laddove il pedone avrebbe potuto evitare la caduta con l’ordinaria diligenza in quanto la buca era superficiale e quindi visibile e facilmente evitabile. In altre parole, nessuna responsabilità a carico del comune se la caduta sia dovuta alla distrazione del pedone, il cui comportamento imprudente [...]
Lo staff
Il guardrail serve ad evitare l’uscita di strada dei veicoli e quindi deve essere sempre in condizioni tali da assolvere tale funzione. Pertanto l’automobilista che riporti danni al mezzo e/o lesioni personali in un incidente a causa del guardrail che non è in condizioni di sicurezza, deve ottenere il ristoro dei danni, anche se il [...]
Lo staff
Deve escludersi la responsabilità per custodia dell’Ente proprietario e/o gestore della strada per i danni seguiti ad una caduta provocata da una buca presente sul manto stradale, qualora dall’istruttoria fosse emerso che la buca fosse ampia, ben visibile e facilmente evitabile con l’adozione di un comportamento più [...]
Lo staff
Il danno viene risarcito solo se causato da insidia stradale; in particolare una buca, un dislivello, un tombino o qualsiasi altro elemento che alteri il manto stradale possono giuridicamente venire qualificati come insidia se presentano i seguenti caratteri: NON VISIBILE NON PREVEDIBILE NON EVITABILE Soltanto in presenza dei suddetti [...]
Lo staff
Strade e marciapiedi sempre più dissestati; Comuni ed altri enti proprietari delle strade spesso trascurano la manutenzione per mancanza di fondi da destinare alla riparazione ed in certi casi il pedone è costretto a fare un vero e proprio slalom cercando di evitare le buche presenti su strade e marciapiedi, che a volte sono vere e [...]
Lo staff
In caso di sinistro stradale provocato dalla mancata manutenzione delle strade e più in generale dalla inosservanza degli obblighi di tutela della sicurezza gravanti sia sugli Enti proprietari e/o gestori di strade ed autostrade che sui costruttori di automezzi, sussiste la responsabilità civile e penale di questi. Infatti mediante [...]
Lo staff