In caso di sinistro stradale con concorso di colpa, ovvero in cui hanno colpa entrambi i conducenti, tutti e due si vedranno aumentare il premio della polizza assicurativa del veicolo. L’aumento verrà applicato in base alla percentuale di concorso: CONCORSO AL 50%:la colpa del sinistro è divisa a metà tra i due guidatori. In questo caso [...]
Lo staff
Se si provoca un incidente stradale la Compagnia assicurativa, dopo aver risarcito la controparte danneggiata, può rivalersi sul danneggiante, se quest’ultimo, oltre ad aver provocato il sinistro, abbia anche violato il contratto RCA. L’automobilista potrebbe quindi trovarsi nella spiacevolissima condizione di vedersi richiedere dalla [...]
Lo staff
La diagnosi di autismo nei bambini non è sempre collegabile e dovuta alla somministrazione dei vaccini: per poter affermare ciò, bisogna DIMOSTRARE IL NESSO DI CAUSALITÀ tra la vaccinazione e l’insorgenza della patologia. Ad oggi infatti non è ancora stato stabilito con certezza che ci sia una correlazione scientifica, in termini di [...]
Lo staff
Se un neonato muore a poche ore dal parto, i genitori possono chiedere risarcimento da perdita della vita iure proprio ma non iure hereditatis. Principio precedentemente affermato dalla giurisprudenza di legittimità, recentemente ribadito dalla Corte di Appello di Ancona con la sentenza n. 101/2019 IL CASO un bambino nato prematuro [...]
Lo staff
Il vigile in borghese non può elevare multe agi automobilisti perché, sebbene la polizia municipale abbia la qualifica di polizia giudiziaria, ciò è valido solo in servizio. Di conseguenza la multa inflitta da un vigile fuori servizio non è valida! È quanto affermato dalla Corte di Cassazione con ordinanza n. 2748/2019. IL CASO: un [...]
Lo staff
In caso di sinistro stradale c’è RESPONSABILITÀ CONCORSUALE DEL PEDONE che, non attraversando la strada sulle strisce pedonali, non concede la precedenza agli autoveicoli. Il principio è stato recentemente ribadito dalla Corte di Cassazione con ordinanza n. 2241/2019: ècorretto il concorso di colpa attribuito al pedone che abbia [...]
Lo staff
L’ostetrica può essere corresponsabile insieme al ginecologo per danni derivanti da sofferenza fetale. Quindi il ginecologo non può esimersi da responsabilità e deve vigilare diligentemente sull’operato degli altri sanitari. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, recentemente tornata a pronunciarsi in materia di responsabilità medica [...]
Lo staff
Il risarcimento può essere ridotto ma non totalmente escluso nei confronti del terzo trasportato che viaggiava senza cintura di sicurezza al momento del sinistro, in quanto il nesso causale tra il comportamento del conducente del veicolo e l’evento lesivo subito dal passeggero, NON VIENE INTERROTTO dalla condotta colpevole del [...]
Lo staff
Non è scusabile per colpa lieve il comportamento del Pediatra che rinvia la visita domiciliare e che la esegue a proprio comodo in maniera superficiale non accorgendosi di gravi problematiche. In tal caso infatti il pediatra attua un comportamento inappropriato che non può essere sminuito e va considerato come commesso con colpa grave. [...]
Lo staff
Sulla neve l’aderenza delle autovetture risulta ridotta di un terzo, quindi è fondamentale munirsi di pneumatici invernali ed adottare la massima prudenza, mantenendo la distanza di sicurezza, ed alcuni accorgimenti come tenere sempre molto puliti vetri, tergicristalli e fanali. È inoltre molto utile adottare alcuni accorgimenti come ad [...]
Lo staff