Per la Cassazione, se l’Assicurazione paga in ritardo ci saranno, non solo interessi di mora, ma andrà versata la maggior somma pagata dall’assicurato a causa dell’inadempimento. In materia di R.C.A., il danno derivante dal ritardato pagamento da parte dell’assicurazione di quanto dovuto al terzo danneggiato non è [...]
Lo staff
Questo il principio affermato dalla Corte di Cassazione nella recente ed innovativa sentenza n. 10506/2017: secondo gli Ermellini è NULLA la clausola CLAIM’S MADE cioè quella che prevede la copertura assicurativa solo in caso di operatività della polizza. In altri termini, si tratta di clausole che limitano la copertura assicurativa alla [...]
Lo staff
Si è già scritto sull’argomento nell’immediatezza dell’innovativa sentenza della Corte di Cassazione n. 3146/2017 che ha esteso la procedura dell’indennizzo diretto ai sinistri con pluralità di veicoli. Tuttavia, trattandosi di argomento di grande interesse per tutti gli utenti della strada, è opportuno ed utile tornare a sottolineare i [...]
Lo staff
Ultimamente sono comparsi sul Web vari siti di vendita diretta, o tramite concessionaria, di auto usate oppure “a Km zero” che pubblicizzano strepitosi vantaggi per l’acquirente quali: il pieno rispetto del codice del consumo e la sostituzione dell’auto se il cliente non è soddisfatto. Bisogna però prestare attenzione alle clausole [...]
Lo staff
Dai primi mesi del 2016 è andato via via affermandosi e consolidandosi il noleggio auto a lungo termine per privati: oggi non soltanto le aziende o i titolari di partita Iva, ma anche qualunque privato cittadino può trovare convenienza nel noleggio a lungo termine di un’autovettura da un periodo minimo di 12 mesi ad un massimo di 60 [...]
Lo staff
Esclusa la responsabilità del Comune se il danneggiato conosce bene la strada per uso abituale. La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 4638 del 22.02.2017 ha ritenuto non responsabile il Comune per la caduta di un ciclista a causa delle condizioni di dissesto della strada perché il danneggiato abitava nella strada lungo la quale era [...]
Lo staff
La Corte di Cassazione, terza sezione civile, con la recente sentenza n. 5807/2017, ha stabilito che la condotta dell’automobilista che procede a velocità eccessiva è concausa dell’evento dannoso anche in caso di responsabilità oggettiva per cose in custodia ex art. 2051 del codice civile. Il caso: ricorreva in Cassazione un [...]
Lo staff
In costante aumento i casi di militari italiani impiegati nelle missioni all’estero (Bosnia-Erzegovina, Somalia, Afghanistan) e civili al seguito delle forze armate che, a partire dal 2001, si sono gravemente ammalati o sono deceduti dopo aver contratto tumori provocati dall’esposizione all’uranio impoverito (depleted uranium). Questo [...]
Lo staff
I PUNTI FONDAMENTALI DELLA RIFORMA Lo scorso 28 Febbraio la Camera dei Deputati ha definitivamente approvato il Disegno di Legge proposto dall’On. Gelli recante “disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”. La [...]
Lo staff
LA DISTANZA DI SICUREZZA NEL SORPASSO DELLE BICICLETTE DOVREBBE A BREVE ESSERE INTRODOTTA NEL CODICE DELLA STRADA. Approdato in Senato lo scorso 16 Marzo 2017 il ddl “salvaciclisti”, che potrebbe diventare legge entro l’anno, consistente in una modifica del codice della Strada a tutela dei ciclisti. La proposta, presentata dal senatore [...]
Lo staff