Le news di Adriatica Infortuni
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Categorie


PERICOLO AL VOLANTE

Lo staffLo staff

La guida appare oramai un’attività da compiere insieme a tante altre: gli italiani scrivono, telefonano, leggono e mangiano con le mani sul volante.

La distrazione del conducente è senza dubbio la principale causa di incidenti stradalied è dovutaa varie ed errate abitudini:

Seguono altre cause non meno gravi:

In seconda posizione nelle cause dei sinistri stradali  vengono le manovre errate dovute alla mancata osservanza della norme sulla circolazione stradale:  il mancato rispetto della distanza di sicurezza, il mancato diritto alla precedenza, il mancato stop (o semaforo), circolazione contromano, errata procedure di svolta (mancanza indicatore o svolta errata).

Al terzo posto  vi sono l’elevata velocità e gli stati di alterazione psico-fisica del conducente dovuti a stato di ubriachezza, assunzione di droghe, eccessiva stanchezza o particolari malattie.

In  conclusione si può affermare che la distrazione dovuta all’utilizzo di dispositivi elettronici alla guida (principalmente di telefoni cellulari), è sicuramente la principale causa di incidenti stradali: lo sguardo è rivolto altrove anziché alla strada.