La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 19282/2022 ha chiarito che, in caso di sinistro stradale senza collisione tra i veicoli, l’onere della prova incombe sul danneggiato. IL CASO: un motociclista cadeva a terra nel tentativo di schivare un’autovettura che si immetteva imprudentemente sulla carreggiata. L’uomo riusciva ad evitare [...]
Lo staff
Il medico che rifiuta di visitare un paziente in codice giallo commette il reato di omissione di atti di ufficio. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 23406/2022, relativa ad un caso di omessa visita di un paziente oncologico, ribadendo che i medici non hanno alcun margine di discrezionalità quando si tratti di [...]
Lo staff
Gli incidenti stradali in rotatoria sono molto frequenti a causa della confusione sulla precedenza. Non tutti sanno, infatti, che le regole cambiano in base alla tipologia di rotatoria: ROTATORIA ITALIANA: è contrassegnata dal cartello tondo blu con freccia bianca che indica la direzione obbligatoria, senza segnali di “dare precedenza”. [...]
Lo staff
Il chirurgo che aveva erroneamente asportato ad un paziente il rene sano in luogo di quello malato, è stato assolto per carenza di querela. IL CASO: al paziente veniva sportato il rene destro, perfettamente funzionante, al posto del rene sinistro, che era quello malato. Il paziente decedeva ed il chirurgo veniva imputato di omicidio [...]
Lo staff
Il Tribunale di Milano ha elaborato nuove Tabelle per la valutazione del danno da perdita parentale, sulla scorta dei principi ultimamente affermati dalla Corte di Cassazione in recenti sentenze. Il nuovo sistema di calcolo prevede che si prendano in considerazione circostanze specifiche come l’età della vittima, l’età dei parenti [...]
Lo staff
Chirurgo ritenuto responsabile di omicidio per il decesso del paziente causato dall’errata inclinazione dello strumento utilizzato durante l’intervento in laparoscopia. IL CASO: nel corso di un intervento in laparoscopia, il chirurgo commetteva un errore nell’inclinazione dello strumento, sbagliano il punto di ingresso ed esercitando una [...]
Lo staff
Presentata la proposta di legge n. 1321 per ulteriore riforma della responsabilità medica. La proposta di riforma riguarda specificamente la legge Gelli-Bianco in quanto è intitolata “Modifiche alla legge 8 marzo 2017, n. 24, al codice di procedura civile e alle disposizioni per la sua attuazione nonché alle norme di attuazione, di [...]
Lo staff
Il danno subito dal cliente all’interno del supermercato va risarcito a titolo di responsabilità extra-contrattuale. È quanto chiarito dalla Corte di Cassazione con ordinanza n. 16224/2022 IL CASO: la cliente di un supermercato veniva schiacciata dalle porte a scorrimento automatico mentre usciva dal negozio. Le porte si richiudevano [...]
Lo staff
La condotta del medico è causa del danno al paziente se ne costituisce “condicio sine qua non”, cioè se in assenza di quella condotta il danno non si sarebbe verificato. Deve dunque sussistere un nesso di causalità tra la condotta del sanitario ed il danno risentito dal paziente. Sull’argomento si è più volte pronunciata la Corte [...]
Lo staff
Il Tribunale di Napoli ha rigettato la richiesta di risarcimento danni avanzata da una donna caduta sulle scale di un condominio. Per il giudice, infatti, le prove fornite in giudizio dalla danneggiata sarebbero risultate lacunose e contraddittorie. IL CASO: una donna cadeva sulle scale di un Condominio riportando lesioni personali. La [...]
Lo staff