Le news di Adriatica Infortuni

Articoli recenti


Le news di Adriatica Infortuni


CONDONO EQUITALIA

Il decreto fiscale del governo pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 24 ottobre 2016 prevede la rottamazione delle multe non pagate. Lo scopo è quello di chiudere le pendenze e riscuotere i crediti attraverso una mini-sanatoria che potrà essere richiesta ed ottenuta alle seguenti condizioni: RICHIESTA: va inoltrata direttamente ad [...]

Lo staffLo staff

QUANDO L’ ASSICURAZIONE PUO’ AGIRE IN RIVALSA SE E’ IL GUIDATORE A DOVER RISARCIRE LA COMPAGNIA.

Nel caso in cui il conducente assicurato provochi un sinistro stradale per aver violato le norme sulla circolazione, mettendo a rischio la sicurezza pubblica, ad esempio perché si era messo alla guida con la patente scaduta, o ancora sotto l’effetto di alcool o sostanze stupefacenti, passeggeri trasportati più numerosi di quanto [...]

Lo staffLo staff

RCA – CONTRASSEGNO DIGITALE NON ANCORA DEL TUTTO OPERATIVO, IL CARTACEO PUO’ ANCORA ESSERE RICHIESTO

Dall’Ottobre del 2015  è venuto meno l’obbligo di esporre il contrassegno assicurativo  sul parabrezza  ma, quella che doveva essere una semplificazione, in realtà non è, ad oggi, ancora pienamente operativa: in caso di controllo, infatti, gli agenti possono tutt’ora  richiedere l’esibizione del contrassegno cartaceo, che è comunque [...]

Lo staffLo staff

CARTELLA CLINICA ERRATA

ERRORE  DI  COMPILAZIONE DELLA CARTELLA CLINICA: IL PAZIENTE NON PUO’ ESSERNE DANNEGGIATO NEL PROCESSO Se la cartella clinica non è correttamente compilata e presenta vuoti temporali nelle annotazioni, ciò non può comportare uno svantaggio processuale per il paziente che chiede il risarcimento del danno per errore medico, anziché per la [...]

Lo staffLo staff

Suicidio del paziente – lo psichiatra risponde

E’ quanto ha stabilito la Suprema Corte sez. IVpenale, con la sentenza n° 33609 del 1° Agosto 2016, ribadendo un principio già espresso in una  precedente pronuncia del 2008. Nel caso in cui un soggetto affetto da tendenze suicide si tolga la vita mentre è  in cura presso uno psichiatra, quest’ultimo risponde dell’evento. Il caso [...]

Lo staffLo staff

PERICOLO AL VOLANTE

La guida appare oramai un’attività da compiere insieme a tante altre: gli italiani scrivono, telefonano, leggono e mangiano con le mani sul volante. La distrazione del conducente è senza dubbio la principale causa di incidenti stradalied è dovutaa varie ed errate abitudini: 1° posto: l’abitudine di utilizzare gli smartphone o i tablet [...]

Lo staffLo staff