Deve sussistere un NESSO DI CAUSALITA’ tra la condotta ascrivibile al sanitario ed il danno subito dal paziente. Prima di agire in giudizio ai fini dell’ottenimento del risarcimento dei danni subiti per colpa del medico, bisogna essere certi di poter dimostrare il nesso causale tra condotta del medico ed evento dannoso, è quindi [...]
Lo staff
Sono tristemente note le gravissime conseguenze dell’esposizione all’amianto. L’amianto, o asbesto, è un insieme di minerali appartenenti al gruppo degli inosilicati ed al gruppo dei filosilicati che, a contatto con il corpo umano, possono provocare l’asbestosi (una fibrosi estensiva non tumorale del polmone), il carcinoma [...]
Lo staff
Rischia di non partire chi abbia omesso di pagare le multe elevate per infrazioni commesse alla giuda. Il rilascio o il rinnovo del passaporto può essere negato a chi abbia debiti con lo Stato: la L. n. 1185/1967 stabilisce che non possono ottenere il passaporto o vederselo rinnovato coloro che devono “espiare una pena restrittiva o [...]
Lo staff
Per la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, nelle procedure di ADR (Alternative Dispute Resolution) è lecita l’obbligatorietà della procedura ma le parti devono poter partecipare senza l’assistenza di un Legale e potersi ritirare senza giustificato motivo in qualsiasi momento. Questo quanto affermato dalla CGUE che, con sentenza [...]
Lo staff
Per la validità dell’accertamento delle infrazioni al codice della strada attraverso i rilevatori elettronici della velocità è presupposto imprescindibile l’autorizzazione del Prefetto che deve contenere l’esatta indicazione del luogo in cui deve essere posizionato l’autovelox. In altre parole gli autovelox possono essere installati nel [...]
Lo staff
Come comportarsi se si resta vittima di un incidente stradale e l’auto della Controparte non è coperta da polizza RCA. Sempre più frequenti, anche a causa della crisi economica che sta interessando il nostro Paese da anni, imbattersi nella spiacevole situazione di subire un incidente stradale causato dal conducente di un veicolo senza [...]
Lo staff
Ai fini della valida notifica del verbale di contestazione relativo ad infrazione del codice della strada rilevate attraverso l’autovelox, il termine decorre dal giorno dell’infrazione e non da quando siano stati visionati i fotogrammi. Quindi le multe per eccesso di velocità rilevato dall’autovelox, se notificate oltre i 90 giorni [...]
Lo staff
In caso di infortunio sul lavoro, il datore di lavoro deve fornire la prova di aver rispettato le norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel nostro ordinamento sussistono varie norme in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro: L’art. 2087 Codice civile: rappresenta la norma generale in materia e prescrive che [...]
Lo staff
Sono in arrivo applicazioni e sistemi in grado di disattivare il cellulare mentre si guida. Avevamo già affrontato l’argomento della pericolosità della guida con il cellulare, pratica che, giornalmente, provoca sulle nostre strade gravissimi sinistri, spesso anche mortali, ed avevamo esposto i divieti e le sanzioni in materia che però [...]
Lo staff
Il sanitario chiamato a rispondere per responsabilità professionale potrà invocare le linee guida soltanto se le abbia applicate in concreto! La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28187/2017 ha sottoposto ad interpretazione la legge “Gelli” sulla responsabilità professionale sanitaria ed ha chiarito la portata di alcune delle [...]
Lo staff