G.R., in seguito ad incidente sportivo verificatosi durante una partita di calcio, veniva trasportato presso l’Ospedale Civile di C.M. dove, eseguiti gli accertamenti del caso, gli veniva diagnosticata “frattura biossea gamba sx”. Successivamente G.R. veniva trasferito presso L’Ospedale Civile di S.B. e veniva sottoposto ad [...]
Lo staff
C.A. riportava gravissime lesioni personali a causa di un sinistro stradale: veniva colpito dallo sportello dell’autovettura condotta da D.M. il quale, scendeva dalla vettura senza prestare la debita attenzione nell’aprire lo sportello e senza accertarsi che nessuno transitasse. Proprio in quel momento passava, in sella alla propria [...]
Lo staff
Sempre più aspre le sanzioni per chi guida sotto l’effetto di alcool, per tentare di ridurre gli incidenti gravissimi e mortali provocati da chi incoscientemente si mette alla guida in stato di ebbrezza. Il codice ella Strada distingue tra neopatentati e guidatori esperti. Per i neopatentati, cioè i soggetti che hanno conseguito la [...]
Lo staff
Se si viene tamponati da un’auto a noleggio, si viene risarciti tramite indennizzo diretto o procedura ordinaria? La risposta cambia da caso a caso, a seconda che l’impresa di car sharing utilizza una Compagnia assicurativa italiana che ha aderito alla convenzione sull’indennizzo diretto (convenzione Card), allora il risarcimento verrà [...]
Lo staff
Secondo la Cassazione, per i danni cagionati dai cani randagi è responsabile l’Asl, che è soggetto incaricato della cattura e custodia dei randagi da legge regionale. Il principio è contenuto nell’ordinanza n. 22522/2019 IL CASO: un’autovettura subiva danni a causa dell’improvviso attraversamento della carreggiata di un cane che, da [...]
Lo staff
Il decreto del Ministero dello sviluppo economico in via di approvazione, prevede determinati requisiti per le polizze assicurative dei sanitari: EFFICACIA TEMPORALE: le polizze assicurative dei medici dovranno avere obbligatoriamente un periodo di ultrattività relativamente alle richieste di risarcimento presentate per la prima volta [...]
Lo staff
Il decreto del Ministro dello sviluppo economico relativo alle polizze assicurative nella sanità, attuativo della legge n. 24/2017 (cd. legge Gelli-bianco) determina per le strutture sanitarie obblighi di trasparenza e di costituzione di fondi a tutela dei danneggiati. OBBLIGO DI PUBBLICITÀ E TRASPARENZA Le strutture sanitarie devono [...]
Lo staff
Se un cane che circola liberamente senza guinzaglio e/o museruola aggredisce una persona, il proprietario risponde dei danni, anche se si tratta di cane di piccola taglia. Tutti i cani, infatti, a prescindere dalle dimensioni, devono essere condotti al guinzaglio o almeno indossare la museruola, considerato che anche i cani piccoli [...]
Lo staff
In caso di sinistro stradale, IL TRASPORTATO DANNEGGIATO CHE NON INDOSSAVA LA CINTURA DI SICUREZZA, È RITENUTO CORRESPONSABILE DEI DANNI RIPORTATI, PERTANTO AVRÀ UN RISARCIMENTO RIDOTTO. Lo ha affermato la Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 21991/2019 confermando la riduzione del risarcimento in favore del terzo trasportato. IL CASO: [...]
Lo staff
DANNO DA VACCINO SE IL VACCINO ANTINFLUENZALE PROVOCA DANNI PERMANENTI Riconosciuto diritto all’indennizzo di cui alla Legge 210/1992 ad una donna che aveva contratto la sindrome di Guillain-Barrè a seguito del vaccino antinfluenzale, con sentenza n. 557/2019 del Tribunale di Milano. IL CASO Una donna, nel novembre del 2012 si [...]
Lo staff