Le news di Adriatica Infortuni

Articoli recenti


Le news di Adriatica Infortuni

Infortunistica stradale

CHI RIFIUTA L’ETILOMETRO HA DIRITTO DI ESSERE INFORMATO DELLA FACOLTA’ DI FARSI ASSISTERE DA UN LEGALE

Con la recente sentenza n. 49236 del 21 novembre 2016 la Corte di Cassazione IV° sez. penale, ha ribadito il principio in base al quale il conducente deve essere informato della facoltà di farsi assistere da un legale anche se rifiuta l’etilometro. La polizia giudiziaria, secondo quanto stabilito dall’art. 114 disp. att. C.p.p., [...]

Lo staffLo staff

QUANDO L’ ASSICURAZIONE PUO’ AGIRE IN RIVALSA SE E’ IL GUIDATORE A DOVER RISARCIRE LA COMPAGNIA.

Nel caso in cui il conducente assicurato provochi un sinistro stradale per aver violato le norme sulla circolazione, mettendo a rischio la sicurezza pubblica, ad esempio perché si era messo alla guida con la patente scaduta, o ancora sotto l’effetto di alcool o sostanze stupefacenti, passeggeri trasportati più numerosi di quanto [...]

Lo staffLo staff

RCA – CONTRASSEGNO DIGITALE NON ANCORA DEL TUTTO OPERATIVO, IL CARTACEO PUO’ ANCORA ESSERE RICHIESTO

Dall’Ottobre del 2015  è venuto meno l’obbligo di esporre il contrassegno assicurativo  sul parabrezza  ma, quella che doveva essere una semplificazione, in realtà non è, ad oggi, ancora pienamente operativa: in caso di controllo, infatti, gli agenti possono tutt’ora  richiedere l’esibizione del contrassegno cartaceo, che è comunque [...]

Lo staffLo staff

PERICOLO AL VOLANTE

La guida appare oramai un’attività da compiere insieme a tante altre: gli italiani scrivono, telefonano, leggono e mangiano con le mani sul volante. La distrazione del conducente è senza dubbio la principale causa di incidenti stradalied è dovutaa varie ed errate abitudini: 1° posto: l’abitudine di utilizzare gli smartphone o i tablet [...]

Lo staffLo staff