Il medico è responsabile dei danni provocati al paziente a causa della DIAGNOSI SUPERFICIALE e quindi sarà chiamato a rispondere penalmente per il decesso del paziente se abbia eseguito l’iter diagnostico in maniera non approfondita, comportandosi in maniera negligente, imprudente ed imperita. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione [...]
Lo staff
Risarcimento negato perché conosceva i luoghi Un tennista si è visto negare il risarcimento dei danni subiti a causa della caduta all’interno del circolo, in quanto frequentatore abituale e quindi conosceva bene lo stato dei luoghi. La sentenza è stata confermata anche dalla Corte di Cassazione nell’ ordinanza n. 8777/2019, con la quale [...]
Lo staff
Aggiornate le tabelle del Tribunale di Roma per la valutazione del danno biologico con tabella “ad hoc” per i familiari della vittima e si è quindi proceduto: all’adeguamento sulla base dell’incremento ( dell’ 1,1%) dell’indice Istatper la rivalutazione dei crediti di impiegati e operai per l’anno 2018; alla [...]
Lo staff
EVITARE INCIDENTE CON ALCUNE ACCORTEZZE In molti si accingono a partire per la montagna anche per le vacanze estive. Alcuni consigli per evitare che un incidente vi possa rovinare la vacanza! In montagna strade strette, spesso in pendenza, tornanti e gallerie possono risultare pericolosi. Quando ci si trova dietro a veicoli più lenti, la [...]
Lo staff
NON PIÙ DOVUTO SE TRASCORSI 3 ANNI IL BOLLO HA UNA SCADENZA: IL DIRITTO DI ESIGERLO SI PRESCRIVE IN 3 ANNI! Se la Regione non esercita il diritto di richiedere il pagamento del bollo entro i termini di legge, il bollo si prescrive. Non tutti lo sanno, nonostante sul punto si sia pronunciata due anni fa la Corte di Cassazione con sentenza [...]
Lo staff
L ’assicurazione del vettore è tenuta al risarcimento del danno nei confronti del terzo trasportato, SALVO IL CASO FORTUITO. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 4147/2019 con la quale gli Ermellini, aderendo alla lettura minoritaria dell’art. 141 del Codice delle Assicurazioni, hanno chiarito che: CASO [...]
Lo staff
La condanna del danneggiante in sede penale non può essere opposta dal danneggiato che agisca civilmente in giudizio nei confronti della Compagnia assicurativa ed assume nel giudizio civile soltanto efficacia di prova documentale, al pari delle prove acquisite nel processo nel corso del quale si è formato il giudicato. È quanto affermato [...]
Lo staff
Se un pedone viene investito mentre attraversa la strada distrattamente perché intento ad usare il cellulare, ha colpa all’80% nella causazione del sinistro. È quanto affermato dal Tribunale di Trieste nella sentenza n. 380/2019, avendo il giudice ritenuto che IL PEDONE CHE ATTRAVERSA LA STRADA IMPRUDENTEMENTE, SENZA RISPETTARE LE [...]
Lo staff
Gli animali domestici fanno sempre più parte della nostra vita e vogliamo condividere con loro anche le vacanze estive senza lasciarli ad amici, parenti o in rifugi? Ci sono regole da rispettare per non incorrere in sanzioni durante il viaggio! IN AUTOMOBILE: in auto gli animali non possono essere lasciati liberi, per la sicurezza nostra [...]
Lo staff
Deve essere annullato il verbale se non riporta notizie sull’autovelox: se la sua installazione è temporanea oppure permanente, o la sua precisa collocazione. Sulla scorta di tale considerazione, il Giudice di Pace di Vercelli, con sentenza n. 129/2019, ha annullato un verbale perché non riportava l’indicazione del carattere [...]
Lo staff