Più specificamente, se viene accertato che un ciclista conduceva il proprio velocipede sotto l’effetto di alcool o in stato di alterazione psico-fisica dovuta all’assunzione di sostanze psicotrope, gli può venire sospesa la patente di guida? LA RISPOSTA È NO: la sanzione accessoria della sospensione della patente per chi si mette [...]
Lo staff
Le future mamme non sono esonerate dall’obbligo di viaggiare in auto con la cintura di sicurezza allacciata, a meno che non siano munite di certificato medico che espressamente prescriva il non utilizzo delle cinture. Non solo sanzioni ma anche grave pericolo: a dissuadere le donne in dolce attesa dal non allacciare le cinture di [...]
Lo staff
A partire dal 15 novembre scatterà l’obbligo di circolare con pneumatici invernali o catene a bordo. Vediamo più da vicino in cosa consiste e le sanzioni in caso di violazione. L’OBBLIGO: Il Codice della Strada art. 6 comma 4, lett. e), stabilisce che l’ente proprietario/gestore della strada può, con ordinanza, stabilire obblighi, [...]
Lo staff
Vista Red è un sistema digitale di rilevazione delle infrazioni al passaggio con il semaforo rosso: una telecamera realizza un filmato digitale a colori che riprende il veicolo durante l’avvicinamento e l’attraversamento dell’incrocio. Il filmato viene memorizzato e non è manomettibile, per cui è in grado di offrire l’esatto accertamento [...]
Lo staff
L’art. 173 Cds, accanto al divieto di “…far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore…” durante la marcia, prevede anche eccezioni di natura soggettiva ed oggettiva. Va tenuto sempre presente che il divieto non riguarda il fatto in sé di intrattenere conversazioni telefoniche mentre si è alla [...]
Lo staff
La Corte di Cassazione, con ordinanza n° 23566/2017 ha affermato che il conducente multato per eccesso di velocità rilevato tramite autovelox, che ricorra in opposizione al verbale di contestazione, assumendo l’inadeguatezza dei cartelli che segnalano la presenza dell’autovelox, ha l’onere di dimostrare che i segnali sono del tutto [...]
Lo staff
Il conducente che abbia oltrepassato di pochissimo il limite di velocità non può invocare una tolleranza in più rispetto a quella di legge, la presunzione di colpa non può infatti essere superata dalla circostanza che il superamento del limite, oltre la tolleranza di 5 Km/h, sia stato anche soltanto di 1 Km/h. E’ quanto affermato dalla [...]
Lo staff
In aumento i casi di incidenti stradali che vedono coinvolti e gravemente danneggiati pedoni e ciclisti, a causa della crescente disattenzione alla guida. Spesso i sinistri sono provocati anche dalla non corretta conoscenza dei segnali stradali. In tratti stradali percorsi da pedoni e ciclisti bisogna decisamente aumentare l’attenzione, [...]
Lo staff
In vigore dallo scorso 12 ottobre il D.M. n. 183/2016 che ha apportato novità in materia di infortuni sul lavoro e si è reso necessario per la regolamentazione del cd. SINP: il Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione nei luoghi di lavoro. In caso di infortunio sul lavoro, vige l’obbligo di comunicazione che deve essere assolto [...]
Lo staff
L’AUTO INCIDENTATA NON PUÒ ESSERE VENDUTA COME SE FOSSE NUOVA Il venditore “furbetto” deve prestare attenzione perché vendere per “come nuova” un’auto usata, omettendo di avvertire l’acquirente che si tratta di una vettura riparata che era stata danneggiata a causa di un sinistro stradale, può comportare conseguenze sia sotto il profilo [...]
Lo staff