Se l’attività svolta dai sanitari è ASTRATTAMENTE IDONEA a provocare il danno lamentato dal paziente, la responsabilità contrattuale si presume ai sensi dell’art. 1218 c.c. L’onere probatorio in capo al paziente danneggiato consiste nel fornire la prova della sussistenza del contratto con la struttura sanitaria ed il danno. Dal canto [...]
Lo staff
Il danno parentale è ricompreso nell’ambito della sfera del danno non patrimoniale di cui all’art. 2059 c.c.e può conseguire da: FATTO ILLECITO di cui all’art. 2043 c.c.; RESPONSABILITA’ CONTRATTUALE di cui all’art. 1218 c.c. L’individuazione di tale fattispecie dannosa è passata per un lungo percorso giurisprudenziale, approdato, [...]
Lo staff
Con ordinanza n. 7044 del 21 marzo 2018 la Corte di Cassazione ha ulteriormente ribadito il corretto riparto dell’onere della prova tra paziente e struttura sanitaria: il paziente deve provare il nesso di causalità tra il danno lamentato e la condotta commissiva/omissiva del personale medico-sanitario; per contro la struttura sanitaria [...]
Lo staff