Per colpo di frusta si intende il trauma da distorsione del rachide cervicale che è la più comune conseguenza dei sinistri stradali come tamponamenti o incidenti con urti laterali o frontali. È dovuto all’ improvvisa estensione all’indietro del collo con successiva ed immediata flessione in avanti, che può comportare una [...]
Lo staff
Non basta il solo referto del Pronto Soccorso per ottenere il risarcimento dei danni da colpo di frusta: è necessario che venga effettuato anche l’accertamento clinico strumentale che rilevi o meno l’esistenza di postumi permanenti. Infatti, se in generale è vero che l’accertamento delle lesioni personali conseguenza di sinistro, deve [...]
Lo staff
Con la recente sentenza n. 1272 del 19.1.2018, la Corte di Cassazione ha affermato il principio in base al quale, la radiografia non è il solo mezzo di prova delle lesioni al rachide cervicale in quanto è il Medico legale a stabilire se sussista la lesione ed in quale percentuale. IL CASO: Tizio agiva in giudizio al fine di ottenere il [...]
Lo staff
Con la recente sentenza N. 18773 del 26 Settembre 2016, la Corte di Cassazione , III° sez. civ. ha inteso dirimere l’annosa questione relativa ai commi 3-ter e 3-quater dell’art. 32 d.l. n. 1/2012 che sembravano precludere la risarcibilità del danno biologico permanente in assenza di accertamenti strumentali (quali RX, Ecografie, [...]
Lo staff