L’ AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha ordinato il ritiro dal commercio di oltre 700 lotti di farmaci per l’ipertensione e l’insufficienza cardiaca a base di valsartan, potenzialmente cancerogeni, a causa della riscontrata presenza di N-nitrosodimetilamina (Ndma) La sostanza, intromessa nel farmaco in fase di preparazione dello [...]
Lo staff
In base al DI 179/2012 il contratto di assicurazione RCA deve contenere requisiti minimi che tutte le Compagnie devono garantire ai clienti. Nei giorni scorsi è intervenuto sulla materia il Consiglio di Stato che si è pronunciato in merito allo “Schema di Regolamento recante la definizione del contratto base, di assicurazione [...]
Lo staff
Esclusa la responsabilità del Comune laddove il pedone avrebbe potuto evitare la caduta con l’ordinaria diligenza in quanto la buca era superficiale e quindi visibile e facilmente evitabile. In altre parole, nessuna responsabilità a carico del comune se la caduta sia dovuta alla distrazione del pedone, il cui comportamento imprudente [...]
Lo staff
Il guardrail serve ad evitare l’uscita di strada dei veicoli e quindi deve essere sempre in condizioni tali da assolvere tale funzione. Pertanto l’automobilista che riporti danni al mezzo e/o lesioni personali in un incidente a causa del guardrail che non è in condizioni di sicurezza, deve ottenere il ristoro dei danni, anche se il [...]
Lo staff
Il paziente danneggiato, che intenda richiedere il risarcimento dei danni subiti, nel procedimento per Accertamento Tecnico Preventivo della responsabilità sanitaria, può chiamare direttamente la Compagnia assicurativa della struttura sanitaria o del medico. Questo è quanto previsto dal Tribunale di Verona con l’ordinanza del 10 maggio [...]
Lo staff
È stato necessario che un Gudice tornasse sull’argomento delle multe per eccesso di velocità elevate a seguito di rilevamento tramite apparecchiature elettroniche: nonostante la sentenza della Corte di Cassazione numero 113/2015 avesse sancito l’obbligo di verifiche periodiche di funzionalità e taratura di tutte le apparecchiature per il [...]
Lo staff
Deve essere risarcito il danno da omessa diagnosi che accelera la morte del paziente, determinando la perdita della possibilità di vivere settimane o mesi ulteriori rispetto a quelli effettivamente vissuti. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 16919/2018, sul caso di un uomo deceduto a causa di un infarto acuto [...]
Lo staff
Tra la fine del 2017 ed i primi mesi del 2018 in molte città italiane sono entrati in azione vigili in borghese che si mimetizzano nel traffico, utilizzando comuni mezzi di trasporto, comminando sanzioni a chi venga sorpreso a guidare con il cellulare in mano; ad oggi sono state elevate innumerevoli sanzioni ai guidatori distratti Tra i [...]
Lo staff
La Corte di Cassazione ha chiarito il ruolo della CTU nell’ambito dell’accertamento della responsabilità medica, definendo peraltro anche i limiti di utilizzabilità in giudizio, precisando il valore della consulenza ed i limiti all’utilizzabilità dell’accertamento tecnico preventivo nei giudizi di responsabilità [...]
Lo staff
I danni subiti da chi inciampa sul lucernario, per via della mancanza di una piastrella, devono essere risarciti dal Condominio: è quanto affermato dalla Corte di Cassazione con ordinanza n. 9625/2018. In altre parole, il condominio è tenuto a pagare i danni in favore del passante caduto per essere inciampato per la mancanza della [...]
Lo staff