Le news di Adriatica Infortuni
Marzo 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

Categorie


Fai viaggiare sicuri i tuoi bambini!

Lo staffLo staff

E’ giusto che i bambini viaggino in perfetta sicurezza!

L’uso corretto del seggiolino dovrebbe essere un “must” per tutti i genitori, anche e soprattutto nel periodo delle vacanze estive, in cui si affrontano lunghi viaggi in auto con i bambini, su strade affollatissime.

L’utilizzo corretto dei dispositivi di sicurezza aiuta a ridurre il rischio di gravi lesioni nei bambini fino al 90% . In caso di non osservanza della normativa in materia, sono previste inoltre, sanzioni.

Ecco una breve panoramica delle regole :

  1. ALTEZZA: i bambini al di sotto dei 150 cm. di altezza devono essere assicurati al sedile con un sistema omologato che deve riportare in etichetta la sigla ECE R44/04. Altrimenti il conducente incorre nella sanzione pecuniaria della multa di Euro 81,00 e sanzione accessoria della decurtazione di 5 punti dalla patente di guida. Nel caso di recidiva, se si commette la stessa infrazione nei due anni successivi, anche la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi.

  2. AIRBAG: i bambini non possono essere trasportati sul sedile anteriore del passeggero su di un seggiolino rivolto all’indietro, SE L’AIRBAG FRONTALE NON SIA STATO DISATTIVATO. Per il conducente che disattenda tale norma, tuttavia, non sono previste sanzioni per cui attualmente ci si rimette al buon senso dei genitori o chiunque altro trasporti bambini a bordo della propria autovettura. Un vuoto normativo che potrebbe essere colmato con una riforma del Codice della Strada.

  3. NOVITA’ DI PRODUZIONE: dallo scorso mese di gennaio 2017 per l’omologazione dei seggiolini per bambini di altezza inferiore ai 125 cm. e di peso compreso tra i 15 ed i 36 Kg. E’ NECESSARIO LO SCHIENALE: non possono più essere prodotti e venduti i semplici “rialzini”. Restano legali anche al di sotto dei 125 cm di altezza i vecchi “rialzini” in giacenza presso i negozi.