Secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale, in caso di danno subito dall’alunno in ambito scolastico, ascrivibile al difetto di vigilanza o controllo, sussiste la responsabilità contrattuale dell’ istituto e dell’insegnante; il motivo risiede nell’instaurazione del vincolo negoziale con l’istituto conseguente all’accoglimento [...]
Lo staff
Nel 2017, chi subirà il provvedimento di Revisione della patente di guida, dovrà sostenere l’esame per la patente entro 30 giorni. Come procedere: bisogna innanzitutto presentare istanza all’Ufficio della Motorizzazione Civile che fisserà immediatamente la data in cui il richiedente dovrà sottoporsi alla prova di teoria; superata la [...]
Lo staff
La Corte di Cassazione, IV sez. pen., con sentenza n. 23079/2017, ha ricordato che, prima di effettuare il sorpasso, il conducente deve considerare se le circostanze di fatto permettano di effettuare la manovra senza rischi, altrimenti deve desistere! In altre parole, l’automobilista che intenda effettuare il sorpasso, è tenuto a [...]
Lo staff
A quanto pare la legge chiede maggiore attenzione ai proprietari di cani…il solo cartello “ATTENTI AL CANE” non basta!!! Il proprietario del cane è comunque soggetto agli obblighi di custodia, la presenza del cartello infatti costituisce semplicemente un avvertimento. E’ quanto contenuto nella recente sentenza n. [...]
Lo staff
Sanzione amministrativa o penale? Dipende dalla recidiva o reiterazione… Il conducente che venga sorpreso alla guida senza la patente incorre in una semplice sanzione amministrativa ma soltanto se è la prima volta che accade: tale condotta sarà penalmente rilevante e quindi sanzionata con l’arresto fino ad 1 anno in caso di [...]
Lo staff
Per la Cassazione, se l’Assicurazione paga in ritardo ci saranno, non solo interessi di mora, ma andrà versata la maggior somma pagata dall’assicurato a causa dell’inadempimento. In materia di R.C.A., il danno derivante dal ritardato pagamento da parte dell’assicurazione di quanto dovuto al terzo danneggiato non è [...]
Lo staff
Questo il principio affermato dalla Corte di Cassazione nella recente ed innovativa sentenza n. 10506/2017: secondo gli Ermellini è NULLA la clausola CLAIM’S MADE cioè quella che prevede la copertura assicurativa solo in caso di operatività della polizza. In altri termini, si tratta di clausole che limitano la copertura assicurativa alla [...]
Lo staff
Si è già scritto sull’argomento nell’immediatezza dell’innovativa sentenza della Corte di Cassazione n. 3146/2017 che ha esteso la procedura dell’indennizzo diretto ai sinistri con pluralità di veicoli. Tuttavia, trattandosi di argomento di grande interesse per tutti gli utenti della strada, è opportuno ed utile tornare a sottolineare i [...]
Lo staff
Ultimamente sono comparsi sul Web vari siti di vendita diretta, o tramite concessionaria, di auto usate oppure “a Km zero” che pubblicizzano strepitosi vantaggi per l’acquirente quali: il pieno rispetto del codice del consumo e la sostituzione dell’auto se il cliente non è soddisfatto. Bisogna però prestare attenzione alle clausole [...]
Lo staff
Dai primi mesi del 2016 è andato via via affermandosi e consolidandosi il noleggio auto a lungo termine per privati: oggi non soltanto le aziende o i titolari di partita Iva, ma anche qualunque privato cittadino può trovare convenienza nel noleggio a lungo termine di un’autovettura da un periodo minimo di 12 mesi ad un massimo di 60 [...]
Lo staff