I casi di malasanità, negli ultimi anni, sono purtroppo cresciuti in maniera esponenziale, e con essi il costo dei risarcimenti, tanto da spingere alcune Compagnie assicurative a non occuparsi più di questo settore oppure a tutelarsi prevedendo franchigie elevatissime e clausole per delimitare la copertura assicurativa. Si contano [...]
Lo staff
La guida sotto l’effetto di alcool o stupefacenti è a tutti gli effetti un elemento circostanziale del nuovo reato di omicidio stradale, pertanto in caso di incidente, con conseguente decesso di uno dei conducenti causato dalla condotta di guida dell’altro conducente sotto l’effetto di alcool o sostanze stupefacenti, si ravvisa [...]
Lo staff
L’AUTO INCIDENTATA NON PUÒ ESSERE VENDUTA COME SE FOSSE NUOVA Il venditore “furbetto” deve prestare attenzione perché vendere per “come nuova” un’auto usata, omettendo di avvertire l’acquirente che si tratta di una vettura riparata che era stata danneggiata a causa di un sinistro stradale, può comportare conseguenze sia sotto il profilo [...]
Lo staff
Facciamo chiarezza su alcune questioni riguardanti il pagamento del bollo, dell’assicurazione o l’eventuale vendita del mezzo sottoposto a fermo amministrativo: B O L L O Bisogna comunque pagare la tassa di proprietà se il mezzo è sottoposto a fermo amministrativo? Inizialmente era poco chiaro, in quanto le Regioni avevano [...]
Lo staff
Alla guida della propria autovettura può capitare di fermarsi in zona non adibita a parcheggio per vari motivi, attendere un passeggero, ad esempio, o rispondere al cellulare (evitando distrazioni alla guida) o ancora per un guasto al mezzo. Ma attenzione, in determinati casi anche una brevissima sosta può contribuire a far multare [...]
Lo staff
Negli ultimi mesi il tema delle vaccinazioni in genere ed in particolare delle vaccinazioni obbligatorie nei bambini ha fatto molto discutere l’opinione pubblica e riempito le pagine dei quotidiani, balzando alla cronaca anche per le polemiche suscitate dalla recentissima Legge n. 119/2017 già entrata in vigore che contiene l’obbligo di [...]
Lo staff
DA OGGI, PER LA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA ED ALTRI REATI STRADALI, CI SONO PRECISE TARIFFE PER IL PATTEGGIAMENTO, FISSATE A TORINO Per incentivare il ricorso al patteggiamento ed al decreto penale di condanna in riferimento ai reati stradali, la Procura della Repubblica di Torino ha deciso di fissare le tariffe per tutte le 72 [...]
Lo staff
In caso di mancato pagamento della tassa di proprietà dei veicoli a motore, occorre verificare l’eventuale prescrizione: la Corte di Cassazione infatti, con ordinanza n. 20425/2017 ha ribadito la prescrizione triennale per il bollo, già prevista dal decreto n. 953/1982. i tre anni decorrono dal primo gennaio dell’anno successivo a quello [...]
Lo staff
In tema di responsabilità medica, in caso di decesso del paziente a causa dell’infezione contratta dal medesimo in ambito ospedaliero, non si interrompe il nesso causale tra la condotta del medico e l’evento lesivo, “…perché il sopravvenire di un rischio nuovo deve presentarsi come del tutto incongruo rispetto alla condotta originaria” . [...]
Lo staff
Il soggetto responsabile di un sinistro stradale è litisconsorte necessario nella procedura di risarcimento diretto, in base a quanto affermato dalla Corte di Cassazione Civile, Sezione VI, con ordinanza n. 21896 del 20 settembre 2017 Il fatto Il danneggiato a causa di un sinistro stradale conveniva in giudizio la propria Compagnia [...]
Lo staff