L’IVASS accelera la riforma del settore, ecco le novità più interessanti: ESTENSIONE LEGGE BERSANI: avranno diritto a vedersi attribuire la classe di merito migliore e quindi meno costosa non soltanto il coniuge e gli altri familiari conviventi ma anche soggetti prima esclusi. BENEFICIO ESTESO A: COPPIE DI FATTO ACCOMPAGNATORI DI [...]
Lo staff
Nessun risarcimento per le lesioni personali risentite dal minore trasportato senza seggiolino, in caso di incidente stradale. È quanto precisato dalla Corte di Cassazione con ordinanza n.3418. La ratio della pronuncia risiede nella circostanza che il comportamento negligente dei genitori che omettano di trasportare il figlio minore [...]
Lo staff
L’IVASS (Istituto di vigilanza sulle Assicurazioni) ha dato avvio, lo scorso 10 gennaio 2018, alla consultazione pubblica, che si concluderà il 24 febbraio p.v., riguardante il provvedimento contenete le regole per l’attestato di rischio cd. “dinamico” e la classe di merito di conversione universale. ATTESTATO DI RISCHIO DINAMICO: [...]
Lo staff
Il Web pullula di proposte per polizze RCA a basso costo, molto accattivanti, anche perché si possono stipulare e pagare rapidamente e direttamente on-line, evitandosi lo scomodo di entrare in un’agenzia Assicurativa. Una leggerezza che si può pagare a caro prezzo, vedremo il perché. La parola d’ordine è quindi INFORMARSI. Viviamo [...]
Lo staff
Le Compagnie assicurative stanno proponendo particolari formule per la RCA come la franchigia “dinamica” che dovrebbe far risparmiare gli assicurati, quindi per venire in contro agli automobilisti ma anche per contrastare il fenomeno di chi circola privo di assicurazione, purtroppo in aumento anche a causa della crisi. Si spinge per un [...]
Lo staff
Ad agosto si è finalmente posta la parola fine ad oltre due anni di discussioni in Parlamento e finalmente c’è stato il SÌ alla riforma. Attesi entro un anno i decreti attuativi e le indicazioni da parte dell’Ivass (Istituto di vigilanza sulle imprese). In breve i punti salienti: RISARCIMENTO PER LESIONI PERSONALI: il danneggiato in un [...]
Lo staff
APPARENTEMENTE SCONTATO, IL RISARCIMENTO PUÒ RIVELARSI DIFFICOLTOSO Il caso: un pedone veniva colpito al volto dalla portiera di un’auto, mentre camminava regolarmente lungo il marciapiede. Il pedone si era visto riconoscere, in prima battuta, un risarcimento di soli 300,00 Euro con la sentenza di primo grado, avverso la quale aveva [...]
Lo staff
Recentemente intervenuta sull’argomento la Corte di Cassazione che, con la sentenza n. 16477/2017, colmando un vuoto normativo, ha affermato il principio in base al quale qualsiasi persona trasportata a bordo di un veicolo a motore che abbia subito lesioni personali a causa di un sinistro stradale, può sempre invocare la [...]
Lo staff
Come comportarsi se si resta vittima di un incidente stradale e l’auto della Controparte non è coperta da polizza RCA. Sempre più frequenti, anche a causa della crisi economica che sta interessando il nostro Paese da anni, imbattersi nella spiacevole situazione di subire un incidente stradale causato dal conducente di un veicolo senza [...]
Lo staff
Nel caso in cui il conducente assicurato provochi un sinistro stradale per aver violato le norme sulla circolazione, mettendo a rischio la sicurezza pubblica, ad esempio perché si era messo alla guida con la patente scaduta, o ancora sotto l’effetto di alcool o sostanze stupefacenti, passeggeri trasportati più numerosi di quanto [...]
Lo staff