Gli automobilisti non solo devono tenere una condotta adeguata e corrispondente al Codice della Strada ma devono fare attenzione e prevedere anche le condotte degli altri, sulla scorta del generale obbligo di diligenza che ciascuno ha nei confronti degli altri utenti della strada. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione con la [...]
Lo staff
Il medico è responsabile dei danni provocati al paziente a causa della DIAGNOSI SUPERFICIALE e quindi sarà chiamato a rispondere penalmente per il decesso del paziente se abbia eseguito l’iter diagnostico in maniera non approfondita, comportandosi in maniera negligente, imprudente ed imperita. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione [...]
Lo staff
Non è scusabile per colpa lieve il comportamento del Pediatra che rinvia la visita domiciliare e che la esegue a proprio comodo in maniera superficiale non accorgendosi di gravi problematiche. In tal caso infatti il pediatra attua un comportamento inappropriato che non può essere sminuito e va considerato come commesso con colpa grave. [...]
Lo staff
Per i danni risentiti dal paziente a causa dell’inesatta esecuzione del triage è ritenuto responsabile l’infermiere addetto al servizio, che deve attenersi alle linee guida nonché alle regole della comune diligenza essendo responsabile in caso di inesatta esecuzione della procedura di pronto soccorso. In caso di decesso del paziente [...]
Lo staff
In mancanza del Gurad Rail, i responsabili dell’ente proprietario della strada rischiano la condanna per omicidio colposo. Per il guardrail mancante o difettoso il responsabile della manutenzione della strada, in caso di sinistro stradale mortale, risponde di omicidio colposo perché, come ricorda la Corte di Cassazione, la semplice [...]
Lo staff