QUALI PROVE DEVE FORNIRE IL PARENTE STRETTO DELLA VITTIMA DI UN INCIDENTE STRADALE PER OTTENERE IL RISARCIMENTO DELLE SOFFERENZE PATITE A CAUSA DEL SINISTRO DI CUI È RIMASTO VITTIMA IL PROPRIO CONGIUNTO? La risposta è stata recentemente fornita dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 17058/2017 con la quale gli Ermellini hanno [...]
Lo staff
A quanto pare la legge chiede maggiore attenzione ai proprietari di cani…il solo cartello “ATTENTI AL CANE” non basta!!! Il proprietario del cane è comunque soggetto agli obblighi di custodia, la presenza del cartello infatti costituisce semplicemente un avvertimento. E’ quanto contenuto nella recente sentenza n. [...]
Lo staff
Per la Cassazione, se l’Assicurazione paga in ritardo ci saranno, non solo interessi di mora, ma andrà versata la maggior somma pagata dall’assicurato a causa dell’inadempimento. In materia di R.C.A., il danno derivante dal ritardato pagamento da parte dell’assicurazione di quanto dovuto al terzo danneggiato non è [...]
Lo staff
Si è già scritto sull’argomento nell’immediatezza dell’innovativa sentenza della Corte di Cassazione n. 3146/2017 che ha esteso la procedura dell’indennizzo diretto ai sinistri con pluralità di veicoli. Tuttavia, trattandosi di argomento di grande interesse per tutti gli utenti della strada, è opportuno ed utile tornare a sottolineare i [...]
Lo staff