È stato necessario che un Gudice tornasse sull’argomento delle multe per eccesso di velocità elevate a seguito di rilevamento tramite apparecchiature elettroniche: nonostante la sentenza della Corte di Cassazione numero 113/2015 avesse sancito l’obbligo di verifiche periodiche di funzionalità e taratura di tutte le apparecchiature per il [...]
Lo staff
Tra la fine del 2017 ed i primi mesi del 2018 in molte città italiane sono entrati in azione vigili in borghese che si mimetizzano nel traffico, utilizzando comuni mezzi di trasporto, comminando sanzioni a chi venga sorpreso a guidare con il cellulare in mano; ad oggi sono state elevate innumerevoli sanzioni ai guidatori distratti Tra i [...]
Lo staff
Ai sensi dell’art.126-bis codice della Strada, il proprietario di un autoveicolo che riceva la notifica di un verbale di contestazione con sanzione per eccesso di velocità o passaggio con semaforo rosso, deve comunicare, nel termine di giorni 60, il nome del conducente, pena la multa supplementare di Euro 286,00 Nel caso in cui la [...]
Lo staff
Tra la violazione e la notifica del verbale di contestazione deve decorrere un termine non superiore ai 90 giorni, altrimenti la contravvenzione è annullabile. Il concetto è stato recentemente ribadito dalla Corte di Cassazione, con la sentenza N. 7066/ 2018: in tema di sanzioni amministrative derivanti da infrazione del codice della [...]
Lo staff
Recentemente il Comune di Arona (provincia di Novara) ha inserito nell’art. 8 del nuovo regolamento di Polizia locale una norma che sanziona con la multa da € 50,00 a € 300,00 gli automobilisti che, in caso di pioggia, non badando alla presenza di pozzanghere sull’asfalto, schizzano i passanti con acqua e fango. Si tratta di una misura [...]
Lo staff
Esistono dispositivi in grado di segnalare al conducente la presenza degli autovelox, quelli più comunemente utilizzati sono i navigatori satellitari e le applicazioni per smartphone. In vero il Codice della Strada vieta espressamente la produzione, commercializzazione ed utilizzo di qualsivoglia dispositivo che consenta di individuare [...]
Lo staff
Per evitare di pagare la contravvenzione, occorre dimostrare che, al momento dell’infrazione, il veicolo era adibito al trasporto del titolare del permesso e che il tagliando era esposto. In caso contrario va confermata la sanzione per violazione dell’art. 158 del Codice della Strada, rubricato “ Divieto di fermata e di sosta dei [...]
Lo staff
Il conducente che abbia oltrepassato di pochissimo il limite di velocità non può invocare una tolleranza in più rispetto a quella di legge, la presunzione di colpa non può infatti essere superata dalla circostanza che il superamento del limite, oltre la tolleranza di 5 Km/h, sia stato anche soltanto di 1 Km/h. E’ quanto affermato dalla [...]
Lo staff
Alla guida della propria autovettura può capitare di fermarsi in zona non adibita a parcheggio per vari motivi, attendere un passeggero, ad esempio, o rispondere al cellulare (evitando distrazioni alla guida) o ancora per un guasto al mezzo. Ma attenzione, in determinati casi anche una brevissima sosta può contribuire a far multare [...]
Lo staff