Il medico deve sempre acquisire il consenso informato del paziente e non può apprestare le cure necessarie in mancanza. Il principio è stato recentemente ribadito dal Tribunale di Termini Imerese con sentenza n. 465/2018 in cui il giudice ha affermato che il consenso informato costituisce presupposto di liceità delle cure mediche: il [...]
Lo staff
Per i danni arrecati ai passanti dalla buca presente sul marciapiede condominiale risponde il condominio: per la Cassazione lo stato di “generale ed evidente dissesto” della strada e del marciapiede non può valere come “garanzia di irresponsabilità” del custode. La Corte di Cassazione con ordinanza n. 20194/2018 ha chiarito che le [...]
Lo staff
I sistemi tutor SICVe-Pm, introdotti di recente ed entrati in funzione nei giorni scorsi, possono rilevare il mancato pagamento del bollo o dell’assicurazione RCA o ancora la mancata revisione del veicolo? La domanda sorge a causa delle prime notizie, non corrette, diffuse sul funzionamento di tali apparecchiature. Va necessariamente [...]
Lo staff
In caso di incidente, se si compila il CID, l’indicazione dei danni in esso contenuta non basta a provare la loro effettiva entità: il danneggiato dovrà comunque dimostrare l’ammontare dei danni subiti. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione con la recente ordinanza n. 20382/2018 IL CASO:un’automobilista coinvolto in un [...]
Lo staff
Presto in arrivo l’ARBITRO ASSICURATIVO: in caso di problemi ad ottenere il risarcimento dalla Compagnia riguardo alle garanzie facoltative (furto-incendio, atti vandalici….) ci si potrà rivolgere ad un arbitro: un AVVOCATO nominato dall’IVASS (l’autorità di vigilanza sulle assicurazioni) che si occuperà di dirimere le controversie tra [...]
Lo staff
Nessun legame tra vaccini ed autismo. Lo ha ribadito la corte di Cassazione con la sentenza n. 19699/2018: si tratta di malattie complesse, di origine ancora ignota e “la ricerca di fattori ulteriori e diversi rispetto al patrimonio genetico è oggetto di studio della ricerca scientifica”. IL CASO:il padre di un bambino affetto da autismo [...]
Lo staff
Installati i nuovi sistemi per il rilevamento della velocità media dei veicoli che percorrono le autostrade, con il nuovo nome SICVe-PM. I sistemi Tutor precedentemente utilizzati erano stati disattivati e rimossi in seguito alla sentenza del 10 Aprile 2018 della Corte di Appello di Roma, contraria alla Società Autostrade per l’Italia e [...]
Lo staff
Entro l’estate sconti obbligatori sulle polizze assicurative Rc auto per gli automobilisti che hanno la SCATOLA NERA: un dispositivo dotato di rilevatore GPS in grado di registrare tutto ciò che accade durante la guida del mezzo: condotta di guida del conducente ed eventuali incidenti stradali. Dallo scorso 9 luglio sul sito del [...]
Lo staff
Il medico può non richiedere il consenso nel caso in cui le condizioni del paziente siano gravi e tali da richiedere un intervento immediato. Il sanitario ha infatti l’obbligo di attuare le cure necessarie (cd. “salva-vita”) ogniqualvolta si trovi davanti un paziente in pericolo di vita. Salvare la vita del paziente, in caso di [...]
Lo staff
Per medici e strutture sanitarie vige l’obbligo della corretta tenuta delle cartelle cliniche che NON HA LIMITI DI TEMPO: il paziente deve poterle consultare e richiedere anche a distanza di molti anni. Inoltre, fino al completamento del processo di digitalizzazione, le cartelle sanitarie devono essere conservate in LUOGHI APPROPRIATI: [...]
Lo staff