Quando si tratta di valutare il danno non patrimoniale sofferto dalla coppia, è necessario stabilire i criteri che il giudicante deve seguire in modo tale che venga garantita una certa uniformità di giudizio in casi simili, pur tenendo conto delle peculiarità proprie della singola vicenda. Come fare? La risposta è fornita dalla Sent. n. [...]
Lo staff
Secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale, in caso di danno subito dall’alunno in ambito scolastico, ascrivibile al difetto di vigilanza o controllo, sussiste la responsabilità contrattuale dell’ istituto e dell’insegnante; il motivo risiede nell’instaurazione del vincolo negoziale con l’istituto conseguente all’accoglimento [...]
Lo staff
In costante aumento i casi di militari italiani impiegati nelle missioni all’estero (Bosnia-Erzegovina, Somalia, Afghanistan) e civili al seguito delle forze armate che, a partire dal 2001, si sono gravemente ammalati o sono deceduti dopo aver contratto tumori provocati dall’esposizione all’uranio impoverito (depleted uranium). Questo [...]
Lo staff
Il danno non patrimoniale derivante dalla perdita di un congiunto spetta anche a nonni, nipoti, genero e nuora se sussiste e viene provata la convivenza Danno non patrimoniale – Perdita del congiunto – Rapporto di parentela non stretta (es. nonno – nipote) – Risarcibilità del danno – Convivenza – Sussiste Cass. Civ., sez. III, sentenza [...]
Lo staff
Il danno biologico risarcibile in capo al danneggiato è configurabile e trasmissibile agli eredi, nel caso in cui la morte sia intervenuta dopo un apprezzabile lasso di tempo, Danno tanatologico – Consapevolezza dell’imminente fine della vita – Riconoscibilità – Presupposti – Apprezzabile lasso di tempo tra la lesione e la [...]
Lo staff