L’IVASS accelera la riforma del settore, ecco le novità più interessanti: ESTENSIONE LEGGE BERSANI: avranno diritto a vedersi attribuire la classe di merito migliore e quindi meno costosa non soltanto il coniuge e gli altri familiari conviventi ma anche soggetti prima esclusi. BENEFICIO ESTESO A: COPPIE DI FATTO ACCOMPAGNATORI DI [...]
Lo staff
L’azienda sanitaria risponde a titolo di danno iatrogeno per l’infezione post operatoria contratta dal paziente ricoverato e risolta in quanto superficiale, che ha determinato però un allungamento iatrogeno della malattia ma non ha comportato postumi permanenti. (Tribunale di Savona. Sentenza del 18 febbraio 2018). Va innanzitutto [...]
Lo staff
Il decesso del paziente nel corso del ricovero ospedaliero determina diritto al risarcimento dei danni soltanto qualora venga provato il nesso causale tra la condotta dei medici e l’evento morte. Qualora venisse invece accertato che lo stato di salute del defunto prima del ricovero fosse di gravità tale da essere considerato come [...]
Lo staff
Anche il Tutor Vergilius* è soggetto all’obbligo di omologazione e taratura periodica, pena l’annullamento delle multe. È quanto stabilito dal Giudice di Pace di sala Consilina con la recente sentenza n. 324/2018 con la quale si è affermato che anche il dispositivo Tutor Vergilius deve essere soggetto a controlli periodici per evitare [...]
Lo staff
Il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente il decreto di attuazione della Direttiva UE 2016/97, che introduce significative novità nella disciplina in materia assicurativa, tra cui la RISOLUZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE tra clienti e compagnie assicurative. Il modello verrà improntato su quello dell’Arbitro [...]
Lo staff
Non sussiste responsabilità professionale del radiologo in caso di ritardo diagnostico in quanto il radiologo deve limitarsi ad effettuare la radiografia e a darne lettura al paziente. Non è al contrario tenuto a fornire alcuna valutazione clinica, essendo tale attività riservata agli specialisti. È quanto stabilito dalla Corte di [...]
Lo staff
Nessun risarcimento per le lesioni personali risentite dal minore trasportato senza seggiolino, in caso di incidente stradale. È quanto precisato dalla Corte di Cassazione con ordinanza n.3418. La ratio della pronuncia risiede nella circostanza che il comportamento negligente dei genitori che omettano di trasportare il figlio minore [...]
Lo staff
In caso di intervento chirurgico, il consenso informato è da considerarsi valido anche se prestato sulla base di un disegno dell’intervento sottoposto dal medico al paziente. È quanto recentemente affermato dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 9806/2018. Il paziente, come noto, deve essere messo al corrente della tipologia e [...]
Lo staff
Il danno biologico terminale è una categoria di danno di elaborazione giurisprudenziale ed ha recentemente trovato il suo riconoscimento ufficiale da parte dell’Osservatorio del Tribunale di Milano, che se ne è occupato per evitare duplicazioni nei risarcimenti, riconoscendolo come sottocategoria del cd. “danno terminale” insieme [...]
Lo staff
Recentemente il Comune di Arona (provincia di Novara) ha inserito nell’art. 8 del nuovo regolamento di Polizia locale una norma che sanziona con la multa da € 50,00 a € 300,00 gli automobilisti che, in caso di pioggia, non badando alla presenza di pozzanghere sull’asfalto, schizzano i passanti con acqua e fango. Si tratta di una misura [...]
Lo staff