Le news di Adriatica Infortuni

Articoli recenti


Le news di Adriatica Infortuni
Lo staff
Autore

Lo staff

GUARDIA MEDICA – OBBLIGO DI VISITA

La Guardia medica presta servizio quando i medici di base non sono reperibili, per garantire continuità assistenziale. Ma ha un vero e proprio obbligo di visitare i pazienti domicilio? I medici di guardia suppliscono alla impossibilità di contattare il  proprio medico in orario notturno oppure nei giorni prefestivi e festivi. Ma fino a [...]

Lo staffLo staff

QUANDO L’ASL SMARRISCE LA CARTELLA CLINICA

Ottenere la propria cartella clinica costituisce per i cittadini esercizio del diritto all’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione. Pertanto l’Asl è tenuta a soddisfare le richieste dei pazienti e, in caso di smarrimento da parte della struttura sanitaria della cartella clinica, da cui deriva l’impossibilità al rilascio della [...]

Lo staffLo staff

OMICIDIO NAUTICO E LESIONI

Approvato dal Senato il disegno di legge n. 340 che prevede la modifica degli artt. 589 e 590 del Codice Penale, con introduzione nel nostro ordinamento del reato di omicidio nautico e lesioni personali nautiche. Il testo del ddl ora passa alla Camera per il voto definitivo. La necessità di introdurre queste due nuove figure di reato è [...]

Lo staffLo staff

SE DALLO STESSO SINISTRO CONSEGUONO DANNI AL MEZZO E ALLA PERSONA, VA INTRAPRESA UN’UNICA AZIONE RISARCITORIA

Incardinare due azioni civili, una per le lesioni personali ed l’altra per i danni materiali che siano conseguenza di un unico sinistro, costituisce abuso processuale. Così si è espressa la Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 2278/2023 con la quale gli Ermellini hanno precisato che la duplicazione delle azioni giudiziali per i danni [...]

Lo staffLo staff

LESIONI MICROPERMANENTI PER IL RISARICMENTO BASTA LA VISITA

Per ottenere il risarcimento delle lesioni personali micro permanenti, è sufficiente un certificato del medico che accerti la sussistenza e l’entità del danno. Pertanto gli esami strumentali come RX, TAC RISONANZE, non costituiscono “condicio sine qua non” ai fini risarcitori.                                                              [...]

Lo staffLo staff