Le news di Adriatica Infortuni

Articoli recenti


Le news di Adriatica Infortuni

News

RCA – CONTRASSEGNO DIGITALE NON ANCORA DEL TUTTO OPERATIVO, IL CARTACEO PUO’ ANCORA ESSERE RICHIESTO

Dall’Ottobre del 2015  è venuto meno l’obbligo di esporre il contrassegno assicurativo  sul parabrezza  ma, quella che doveva essere una semplificazione, in realtà non è, ad oggi, ancora pienamente operativa: in caso di controllo, infatti, gli agenti possono tutt’ora  richiedere l’esibizione del contrassegno cartaceo, che è comunque [...]

Lo staffLo staff

CARTELLA CLINICA ERRATA

ERRORE  DI  COMPILAZIONE DELLA CARTELLA CLINICA: IL PAZIENTE NON PUO’ ESSERNE DANNEGGIATO NEL PROCESSO Se la cartella clinica non è correttamente compilata e presenta vuoti temporali nelle annotazioni, ciò non può comportare uno svantaggio processuale per il paziente che chiede il risarcimento del danno per errore medico, anziché per la [...]

Lo staffLo staff

Suicidio del paziente – lo psichiatra risponde

E’ quanto ha stabilito la Suprema Corte sez. IVpenale, con la sentenza n° 33609 del 1° Agosto 2016, ribadendo un principio già espresso in una  precedente pronuncia del 2008. Nel caso in cui un soggetto affetto da tendenze suicide si tolga la vita mentre è  in cura presso uno psichiatra, quest’ultimo risponde dell’evento. Il caso [...]

Lo staffLo staff

PERICOLO AL VOLANTE

La guida appare oramai un’attività da compiere insieme a tante altre: gli italiani scrivono, telefonano, leggono e mangiano con le mani sul volante. La distrazione del conducente è senza dubbio la principale causa di incidenti stradalied è dovutaa varie ed errate abitudini: 1° posto: l’abitudine di utilizzare gli smartphone o i tablet [...]

Lo staffLo staff

SCATOLA NERA SI’ O NO?

È in atto una vera e propria “bagarre” tra Parlamento e Compagnie assicurative riguardo alla scatola nera sugli automezzi: un dispositivo collegato ai satelliti tramite GPS che, se montato sugli autoveicoli, dovrebbe permettere di comprendere meglio le dinamiche di eventuali incidenti, permettendo una più veloce ed efficace risoluzione [...]

Lo staffLo staff

EQUIPE MEDICA E RESPONSABILITA’ SE A SBAGLIARE E’ LO SPECIALISTA, E’ RESPONSABILE ANCHE IL CHIRURGO-CAPO

Il chirurgo a capo dell’équipe medica, accanto al  dovere di controllo del conteggio dello strumentario operato dal collaboratore, ha anche  l’obbligo di diligenza nel controllare il campo operatorio, al fine di  prevenire la derelizione in esso di cose facenti parti di quello strumentario. La diligenza esigibile nell’esecuzione di tali [...]

Lo staffLo staff

IL TICKET DI PARCHEGGIO

La sosta a pagamento che ecceda il tempo consentito in base al ticket per la sosta esposto sul parabrezza, non legittima il Comune a comminare sanzioni amministrative ma soltanto a chiedere agli utenti la differenza dovuta in base al tempo di sosta in eccesso. L’ente locale può infatti esigere esclusivamente la differenza tra quanto già [...]

Lo staffLo staff