INFORTUNIO SUL LAVORO: ONERE DELLA PROVA
In caso di infortunio sul lavoro, il datore di lavoro deve fornire la prova di aver rispettato le norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. ...
In caso di infortunio sul lavoro, il datore di lavoro deve fornire la prova di aver rispettato le norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. ...
Ai fini della valida notifica del verbale di contestazione relativo ad infrazione del codice della strada rilevate attraverso l’autovelox, il termine decorre dal giorno dell’infrazione...
Come comportarsi se si resta vittima di un incidente stradale e l’auto della Controparte non è coperta da polizza RCA. ...
Per la validità dell’accertamento delle infrazioni al codice della strada attraverso i rilevatori elettronici della velocità è presupposto imprescindibile l’autorizzazione del Prefetto che deve...
Per la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, nelle procedure di ADR (Alternative Dispute Resolution) è lecita l'obbligatorietà della procedura ma ...
Rischia di non partire chi abbia omesso di pagare le multe elevate per infrazioni commesse alla giuda. ...
Sono tristemente note le gravissime conseguenze dell’esposizione all’amianto. L’amianto, o asbesto, è un insieme di minerali appartenenti al gruppo degli inosilicati ed al gruppo dei filosilicati che, a contatto con il corpo umano, possono provocare l'asbestosi (una fi...
Deve sussistere un NESSO DI CAUSALITA’ ...
La Cassazione chiarisce quale deve essere il contenuto minimo del diritto al consenso informato, per la violazione del quale sussiste la responsabilità dei sanitari, sia del ginecologo che del lab...
Il problema del risarcimento del danno al mezzo al vaglio della Corte costituzionale. ...